1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Continuano gli esperimenti al chiaro di luna.
Questa volta si tratta di
7 scatti da 8 minuti ad 800 iso. Canon eos350d
7 dark
25 flat e 25df.
eosclip astronomik 12nm
Taka 60

Per una interferenza elettromagnetica epidemica proveniente da Klavius, l'asse dec non
ne ha sentito ragione e non tornava più al punto di partenza durante la calibrazione.
Senza aver fatto nulla (nemmeno il ri-bilanciamento, che era perfetto) ho spento e riacceso
sia il pc che la montaura e si è rimesso ad andare. Ma erano ormai le 22:30 per cui la ngc2237 era quasi arrivata alle piante.

Ciao!


Allegati:
ngc2237web.jpg
ngc2237web.jpg [ 504.35 KiB | Osservato 1120 volte ]

_________________
Immagine
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Niente riduzione del rumore.... non ti riconosco! Comunque è buona, devi solo integrare altre pose.

Per interferenza elettromagnetica epidemica proveniente da Klavius, cosa che si verifica non di rado, ti consiglio uno spartitore angolare di flusso... :shock: :lol:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pite ha scritto:
Niente riduzione del rumore....

C'è c'è :oops: :oops:
Grazie Roberto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella bella!!

una diapositiva della serata..


Allegati:
IMG_0010.jpg
IMG_0010.jpg [ 172.26 KiB | Osservato 1075 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace Riccardo!!

Peccato solo per quel rumore...non pensavo che fotografare in H-alpha con una DSLR comportasse così tanto rumore...

Secondo me, come con l'altra foto dei giorni scorsi, vedremo presto una nuova versione decisamente migliore, vero Riccardo? :)


ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non credo.
Grazie dan!
Non so se sia il filtro h alpha. Potrei essere io.

Stupenda foto Luca! Ma non si vede la mia bottiglietta di Bilboa! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
Non c'e' piu' la neve!!!!!!!!!!!!!!
bella la foto sia a Rick che a Luca
OT-----------------------------------------------------
Hai usato un filtro nero stile saldatore davanti alla macchina fotografica per ottenere quell'effetto di nessuna anima viva Luca? Io lo usai una volta in piazza Duomo a milano e feci una foto spettrale senza alcuna persona e piccione solo i monumenti
---------------------------------------------------------------------------
ciao Pier


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma anche voi, andate a fare foto deep....di giorno!!! Ma dai!!! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pvm ha scritto:
Non c'e' piu' la neve!!!!!!!!!!!!!!
bella la foto sia a Rick che a Luca
OT-----------------------------------------------------
Hai usato un filtro nero stile saldatore davanti alla macchina fotografica per ottenere quell'effetto di nessuna anima viva Luca? Io lo usai una volta in piazza Duomo a milano e feci una foto spettrale senza alcuna persona e piccione solo i monumenti
---------------------------------------------------------------------------
ciao Pier

c'era la luce della luna credo (se non nn si spiegano le ombre dei telescopi) o cmq era in qualche modo illuminata da qualcosa la scena, e visto l'illuminazione uniforme o era un lampadone da 300000 gigawatt o era la luna...
Ed i tele non erano in movimento....
99% nessuno c'è passato davanti!
bella jasha ma è un pelo rumorosa...

p.s.
danziger, l'applicazione di un filtro a banda stretta comporta necessariamente l'aumento del rumore :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rosetta h alpha
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!!
vedere un pò di rumore nelle altrui foto mi rende felice" mal comune mezzo gaudio" :mrgreen: :mrgreen:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010