1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo l'Albero di Natale mi sono divertito un po' a combinare immagini h-alfa, riprese di recente col ccd, a immagini riprese lo scorso anno con la dslr e questi sono i risultati :shock:
E adesso forza con le critiche :mrgreen:
Roberto


Allegati:
M1 - HRGB-DEF-J-rid50.jpg
M1 - HRGB-DEF-J-rid50.jpg [ 104.39 KiB | Osservato 1413 volte ]
bubble-h-rhgb-def-J-rid50.jpg
bubble-h-rhgb-def-J-rid50.jpg [ 173.84 KiB | Osservato 1413 volte ]
horse-hrgb-rid50.jpg
horse-hrgb-rid50.jpg [ 140.03 KiB | Osservato 1413 volte ]
xmastree-crop-rid75-vert.jpg
xmastree-crop-rid75-vert.jpg [ 326.58 KiB | Osservato 1331 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il martedì 2 marzo 2010, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto, la Crub e la Bubble le trovo stupende!! :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il felice connubio di riprese.
Anche la B33 non è male in quanto a dettagli.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottime.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle!
potresti dare qualche lume sulla tecnica utilizzata per comporre ha e rgb??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle tutte e tre!
Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i complimenti, ho approfittato per aggiungere un'altra immagine (ngc2264) ottenuta con la stessa tecnica, l'avevo già inserita in un altro topic, ma sta bene anche qui.

Cita:
belle!
potresti dare qualche lume sulla tecnica utilizzata per comporre ha e rgb??



Intanto una premessa sulla ripresa delle immagini.
Le camere usate sono una Sbig ST2000XM - 1600x1200 px7.4 - per H-alfa
Canon Eos 350d modificata - 3456x2304 px6.5 - per rgb
Crab - HA foc. 1950mm - RGB 1200mm, entrambe con VMC200L
Bubble e Horese - HA e RGB, entrambe con VMC200L foc. 1200mm
Xmas Tree - HA e RGB con rifrattore foc. 500mm
Le immagini non sono state riprese l'una in funzione dell'altra e quindi non sempre le inquadrature coincidevano ( evidente nella Horse e Xmas Tree)

Riguardo l'elaborazione.
Le due serie di immagini sono state elaborate separatamente fino ad ottenere due immagini praticamente finite una in ha e una rgb.

Prendendo come riferimento l'immagine ha (più piccola del rgb) con Registar, ho campionato e croppato l'immagine rgb ottenendo così 2 immagini delle stesse dimensioni e sovrapponibili.
Quindi, sempre in Registar, ho splittato i canali dell'immagine rgb (ridimensionata), combinato il red con ha e ricomposto l'immagine rgb che a questo punto sarà (r+h)gb.
Passo quindi in Pixinsight le due immagini ha e rhgb, scompongo nuovamente i 3 canali colore e faccio la nuova composizione hrgb tenendo presente che l'ha (usato in luogo della luminanza) non può avere un peso superiore al 50-60% ( pena slavare i colori) e valuto, di volta in volta, che peso dare agli altri canali per evitare dominanti. Per finire faccio gli ultimi ritocchi (unlteriori stretching, estrazione dettaglio, rumore etc.) sempre con Pixinsight e PS.
Roberto



PS: ringrazio Renzo per aver sottoposto alla mia attenzione Registar, software che non conoscevo, che per il campionamento e la combinazione di immagini di formato diverso è di una semplicità disarmante.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
M'associo ai complimenti.
Hai fatto un ottimo lavoro.

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3426
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero una bella sequenza!

Pensa se qualcuno ti chiedesse quanto tempo ci hai messo a fare quella foto... :D

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Leonardo e Astromanu, sono felice del gradimento, anche perchè ho un anno di riprese dslr da sfruttare e mi basta darmi da fare col ccd. Ora il tempo dell'h-alfa è finito ( o quasi) e quindi, fino all'arrivo delle nebulose estive, mi dedicherò alle luminanze sulle galassie che già ho ripreso lo scorso anno e vedremo cose ne uscirà.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010