astroaxl ha scritto:
Grazie a tutti
yhades ha scritto:
Ciao Astroaxl!
Bella immagine davvero!
L'unica cosa che mi verrebbe da sottolineare è che forse è un pò scura e che tale "oscurità" nasconde un po' le parti periferiche più tenui (ci sono, ma non si vedono!

)...
Comunque complimenti!!!!!
Infatti, dici il vero. Solo che con le condizioni di illuminazione e di ripresa di ieri sera le parti più tenui non è che fossero così evidenti poi con una temperatura di 12° c'era anche un po' di rumore che si mescolava con la parte più periferica a danno dell' immagine. Comunque siamo molto contenti di quello ottenuto considerando proprio la Luna e l'IL eccessivo. Considera che con 180 sec già stavamo nella metà di destra dell'istogramma. Comunque mi piacerebbe avere dei consigli da parte tua per ottenere un po' di più dall'elaborazione.

Metto il file prima della correzione finale in modo da ottenere dei pareri e dei consigli su dove intervenire.
Allora viste le condizioni fate bene ad essere soddisfatti!! Ripeto che è proprio una bella immagine!!!!
Il file che hai postato per secondo, quello prima della correzione, dimostra che il segnale c'è e che potete semplicemente agire sulla regolazione dei livelli per ottenere il giusto compromesso. Magari provate ad agire sui livelli di ogni singolo canale e non solo su quello totale RGB.
Un'altra cosa che noto e che non avete fatto i flat.. Si nota infatti una macchia circolare in alto a sinistra di 12 Monocerotis.
Comunque questi sono particolari che con il tempo e la pratica si correggono facilmente.
Continuate così!!!!
