1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
caccia grossa nelle serate di settembre, artiglieria a GoGo sulla stradina dei Polli2 (la chiamiamo simpaticamente cosi noi astrofolli di Cesena :mrgreen: ).
Doppio setup quindi e due sogetti in saccoccia, come sempre col fiato sospeso fino alla partenza poi la nottata passa tranquilla tra grilli cantanti, cinghiali che scorrazzano e chissa' quali altri animali mi giravano intorno incuriositi dalla mille lucine rosse accese :shock: dimenticavo insetti sul monitor a GoGo :mrgreen:
eccole quindi e a seguito le descrizioni tecniche.
Cieli sereni a tutti Voi,Leo

SH2-132,
nebulosa Sharpless 132 nebulosa ad emissione in Cepheo, molto tenue ma allo stesso tempo ricca nel suo interno di ben 5 nebulose oscure, oggetto difficile da fotografare ed elaborare data l'emissione molto leggera della banda OIII, immagine realizzata con telescopio Pentax 75sdhf + canon Eos 40d (modificata con filtro Baader) su montatura Sw Heq5 autoguidata con Vixen Vmc110l + Sbig St5.
somma di 22pose da 8minuti a iso 800 + 7darks +14 flats +7 dark flats +13 bias il tutto con DSS 3.3.0 e successiva elaborazione colore livelli saturazioni su Photoshop Cs3, il fuoco e' stato raggiunto con una maschera di Hartmann
localita' Mastro di Mercato Saraceno 22092009, della foto io personalmente adoro la grande espansione dela nebulosa e il campo stellare coloratissimo!
Allegato:
sh-132-photoshop-27092009_3stampa.jpg
sh-132-photoshop-27092009_3stampa.jpg [ 494.09 KiB | Osservato 1089 volte ]

Ngc 7380,
ammasso aperto in Cepheo che racchiude in se' una meravigliosa e multicolore nebulosa diffusa a emissione Sh2-142 (nebulosa del mago), immagine realizzata con telescopio SkyWatcher MN190 + canon eos 350d (modificata con filtro Baader) su montatura SW Eq-6 autoguidata con Vixen Vmc110l + Sbig St4.
somma di 21 pose da 8minuti a 800iso (macchinba fotografica raffreddata con DSRL Cooler autocostruito)+ 7darks + 14flats +7dark flats +15 bias il tutto su DSS 3.3.0 e successiva elaborazione colore livelli saturazioni su Photoshop Cs3, il fuoco e' stato raggiunto con una maschera di Hartmann
localita' Mastro di Mercato Saraceno 22092009.
Allegato:
ngc7380-photoshop-24092009.jpg
ngc7380-photoshop-24092009.jpg [ 468.41 KiB | Osservato 1070 volte ]

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uao bella la prima non si contano le stelline e la nebulosità davvero estesa, nella seconda hai reso benissimo i colori di questa nebulosa secondo me! E bravo il Bond :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono il primo a darti il mio apprezzamento, perchè solo apprezzamenti si possono dare a un astrofilo itinerante che con ben due setup passa le nottate tra i colli cesenati, in mezzo a polli Amadori, animaletti, moscerini ecc.. ecc.. e soprattutto, che riesce a tirar fuori simili capolavori. Davvero grande perseveranza.
Parliamo delle foto, delle due mi piace di più l'ammasso, spettacolari le giovani stelle in primo piano e la nebulosità a contorno, come sempre gestita meravigliosamente, con un perfetto equilibrio cromatico, con un controllo del rumore ineccepibile, ma hai dato una pennellata di noise nynia oppure non hai applicato nessun filtro?

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Uao bella la prima non si contano le stelline e la nebulosità davvero estesa, nella seconda hai reso benissimo i colori di questa nebulosa secondo me! E bravo il Bond :D


Accidenti Guido mi hai battuto sul tempo :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come direbbe la Mucca del mio nuovo avatar...accimuuuuccolina!...bellissime!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
come direbbe la Mucca del mio nuovo avatar...accimuuuuccolina!...bellissime!

MMMMMuuuuuuuuu :lol: :lol: :lol:
Grazie Luke!

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Twist :D
giusto un cichinino!!!!!! :mrgreen:
appena una leggera passata di noise ninja per uniformare il tutto :mrgreen:

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Porc............quante stelle!!! :shock: :shock:
Stupende tutte e due!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ganze!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle entrambe!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010