1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Se date un'occhiata all'Apod di oggi, prima ricordatevi un ansiolitico. :lol: :lol: :lol:

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi che é venuta mica male :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
:shock: :shock: 14,3 ore di esposizione totale :shock: :shock:

impressionante....

qui i dati dell'immagine:

http://blog.deepskycolors.com/archive/2 ... sword.html

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente impressionante!..ma quanta nebulosità c'è li intorno ? :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qualcosa non torna
Dati di ripresa:
Data: 18 settembre 2009
14.3 ore di esposizione
Orione sorge alle 01 poco più dalle nostre parti
Culmina dopo le 7 del mattino
Presumo che gli orari locali di ripresa non siano dissimili
Ciò significa che ha ripreso Orione molto basso in più serate. Poi la ripresa va elaborata con cura (non si fa in 5 minuti una elaborazione così)
Diciamo 5 giorni per elaborarla. Ha avuto perciò al massimo sei giorni per riprendere
Sono due ore e mezzo per notte se va tutto bene
A meno di un miracolo i dati sono sbagliati o qualcuno non la racconta giusta. :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagino avra' consumato tre mouse-pad.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Se non ho letto male, dice che è un mosaico di riprese effettuate lo scorso inverno, peò l'inglese non è il mio forte....

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da quello che capisco dell'inglese, sembrerebbe essere un mosaico fatto con un'immagine attuale e due dello scorso inverno e le 14ore si riferiscono alla somma dei tempi sulle singole immagini, riprese, tra l'altro, anche da luoghi diversi.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rileggendo ha preso la propria immagine della cintura e l'ha unita a quella di M42 e B33 dell'amico.
I dati dell'immagine di sinistra (ripresa da lui) sono 10*15L 6*10 (ciascun RGB).
Sono comunque 5,5 ore solo per la cintura ripresa bassa sull'orizzonte.
Più che altro non mi torna la data. Orione non si riprende con questi risultati a settembre.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APOD odierno
MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
...della serie il cielo non è mai nero...c'è sempre sotto qualcosa!!
ho dato una occhiata al sito...certo è che oltre alla dovuta tecnica, questo signore deve avere un cielo oltre il buio del buio...

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010