1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
Ecco a voi tutti dopo mesi di astinenza, M81 & M82, sono 30 pose da 300 secondi con Canon 400D modificata a fuoco diretto dello Skywatcher 80ED. Guida con Magzero Mz5m su Zile 70/500, montatura HEQ5.

Dati Tecnici
30 pose da 300 sec.
15 Flat
15 Dark Flat
10 Dark
1 Bias

Spero sia di Vostro gradimento.
Saluti
Giuseppe


Allegati:
M81&M82 casalgismondo - Copia.jpg
M81&M82 casalgismondo - Copia.jpg [ 62.89 KiB | Osservato 485 volte ]

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra molto ben fatta, complimenti!

E' possibile vederne una versione più grossa? Almeno fin nei limiti del forum? 1600x1000 mi sembra...


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa va bene per affrancare le cartoline!! :lol:
Vista così sembra ottima, ma occorre vedere una versione grande.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
eccola qua


Allegati:
M81&M82 casalgismondo - Copia.jpg
M81&M82 casalgismondo - Copia.jpg [ 215.23 KiB | Osservato 413 volte ]

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 9:57
Messaggi: 199
Località: Trecastagni (Catania)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wee Peppe, ogni tanto ti si rivede!!
La foto è molto bella; finalmente il setup comincia a funzionare come si deve!
Appena scendo ci facciamo un po' di serate a Monte Soro :P
Complimenti ancora!!

Alessio

_________________
Alessio

"Duc in altum"

- Newton Skywatcher 200/1000
- Eq6 Skyscan Pro V 3.21
- Binocolo 7x50 (japan)
- Binocolo 10x50 (lidl)
- Webcam Philips Vesta Pro Scan
- Canon Eos 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Peppe
complimenti per il risultato raggiunto; mi complimento conte come con tutti gli amici astrofili che ottengono egregi risultati con strumenti commerciali e non sempre impeccabili. Quanto all'elaborazione mi pare un pò troppo aggressiva; da un lato metti in evidenza buoni dettagli, dall'altro li sgrani.
Cari saluti

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella, notevole! Solo un pochino rumorosa ma quella ingrandita e' decisamente la migliore. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 14:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi aggiungo ai complimenti!
Ma quanto sono bravi i siciliani a fare le riprese???!!! 8)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 agosto 2008, 11:13
Messaggi: 28
Località: Catania
Grazie a tutti per i complimenti, devo dire che l'ed80 anche se non è uno strumento da galassie, riesce a fare belle foto.
Peccato per il rumore, dopo tutto per tirare il segnale da 300 sec. era quasi inevitabile.
Sfortunatamente il caldo era parecchio, pensate che alle 2 di notte ero a maniche corte, il caldo si faceva sentire, quindi non ho voluto tirare, io sono del club i 10 minuti di posa :D;

Grazie a tutti.

_________________
STRUMENTAZIONE OTTICA Sky-Watcher:
ED80 80/600
Ziel 70/500
Montatura: HEQ5 skyscan
Fotocamera: Canon 400D modificata
Webcam: Philips SPC900NC
Autoguida: MZ5m MagZero
_______________________________________
Sito: http://sites.google.com/site/astrofotodigiusepperomeo/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M81 & M82
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2009, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressione confermata, è molto bella!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010