1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, propongo questa ripresa delle Virgo fatta diversi giorni fà, la carateristica principale delle riprese era data dal fatto che il background cambiava continuamente per cui ho eseguito 4/5 (a seconda dei filtri e per ogni filtro) serie di 21flat da abbinare ad ogni variazione di Background, è stata una discreta lotta ma alla fine il risultato era abbastanza allineato con le precedenti elaborazioni.
Le riprese sono date da 45 Minuti per canale colore R-G-B- ed 1 ora di CLS, la Luminanza è stata ottenuta dalla somma dei 4 filtri applicata in modalità Luminosità sul sottostante RGB attraverso lo Stretch 2 al 100% sopra al quale è stato aggiunto un livello di Stretch 3 al 38%, la luminanza così ottenuta è stata duplicata in livello in modalità -sovrapponi-filtro altro-accentua passaggio 1,8-, leggera Maschera di contrasto nei filtri di PS su alcuni particolari, alla fine leggero intervento con le curve.

Epsilon 180--Fli ML4022--CGE

Allegato alla foto troverete i link per il Biano Nero ed il Formato Max.
http://www.gioastroimage.it/4565_0000bf.htm


Gio.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Ultima modifica di Giovanni Cortecchia il venerdì 17 aprile 2009, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Come sempre, stupenda immagine, colori molto morbidi e ben bilanciati che si stagliano su un fondo cielo vellutato!
Compliments
Giovanni B.

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa e ottimi colori.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, complimenti un'altra chicca.
Bellissime le forme delle galassiette di sfondo,........ ma non ti prudono le mani?! :D :wink:
Intanto vorrei chiederti un grosso favore....ho una decina di migliaia di domande da farti,( :mrgreen: ) se la cosa non ti spaventa mi passi in PV il tuo numero di telefono?
Un saluto
Gp

PS: oviamente scherzo....sono solo qualche centinaia!

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Giovanni!!
Veramente complimenti per questa tua elaborazione...dettagli al 99,9 % :mrgreen: ..scherzo..veramente molto bravo!!!




Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
come sempre veramente bella vorrei soo capire dove esattamente sei a Ravenna visto che più o meno dovresti avere lo stesso tipo d'inquinamento luminoso che ho io da Bologna - collina parte est
per me il colore è veramente un dramma
:twisted:

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Giovanni, mi piace particolarmente la qualità del colore.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace davvero tantissimo!

Immagine splendida, complimenti!

E' una parte di cielo veramente incredibile!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 17:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6847
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gio, una bella scorpacciata di galassie, concordo con Gianni sull'ottimo colore, spero prima o poi di riuscire a tirarlo fuori anch'io da queste galassie.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Virgo Cluster
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Giovanni, come sempre. Ottima la gestione dei colori.

Ciao

Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010