1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve a tutti,

finalmente dopo mesi di silenzio, mi rifaccio vivo con una nuova immagine. Non ho partecipato attivamente al Forum per i troppi impegni personali, ma vi seguo sempre con passione e con l'occasione desidero complimentarmi con tanti di voi per la notevole crescita di qualità che trovo nelle immagini pubblicate.

Dopo mesi di fermo, in questi giorni ho elaborato i dati di una ripresa eseguita durante il campeggio estivo del Gruppo Astrofili Catanesi, sui Monti Nebrodi.

Il soggetto che vi propongo è la nebulosa oscura Barnard 150, che mi ha da sempre affascinato. Ho approfittato di una serata limpida, seppur ventosa, per fotografarla nel tentativo di far emergere le deboli nebulosità di polveri e colori che la circondano. Le stelle tutt'intorno sono veramente tante e non è stato poi così facile gestire la loro esuberanza!

Ve la propongo in due formati, non riuscendo a decidere quale dei due mi piace di più:

Cinemascope: http://www.astrogb.com/b150new-crop.htm
Quadrato: http://www.astrogb.com/b150new.htm

Spero che sia di vostro gradimento.

Con i migliori saluti,
Gianni Benintende

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Uh guarda, l'omino che corre! Bella immagine.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è pazzesca, davvero stupenda. Immagino non sia nemmeno tanto semplice, evidenziare così bene le nebulose oscure; forse, più di ogni altro soggetto, necessitano di cieli neri ed elaborazioni sopraffini... o sbaglio?

Complimenti,

Eros.

PS: preferisco il taglio "Cinemascope", ma è davvero un peccato buttar via tutto quel campo... tienile entrambe :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ohi Gianni, fantastico, ben tornato!
A me piace, e molto, quella rettangolare. Polveri meravigliose come al solito!
A presto, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni, bentornato sul forum!

Per quanto riguarda l'immagine non posso che farti i miei più sinceri complimenti, la trovo davvero molto bella, dettagliata e nitida.

Cieli sereni!



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine spettacolare!..poco da dire..è perfetta come sempre!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine come sempre!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianni
finalmente sei ritornato, alla grande ovviamente, anche per me la cinemascope version appaga maggiormente, data a forma del monitor.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Bellissima immagine, bentornato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nebulosa oscura Barnard 150
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 4
Magnifica immagine come sempre.

Complimenti,
Claudio.


Ultima modifica di Claudio-Arena il lunedì 30 marzo 2009, 17:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010