1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Da più parti ho ricevuto richieste su come fosse la qualità del cielo della postazione
cittadina dalla quale abitualmente fotografo. Quindi penso di fare cosa gradita nel
rendere pubblica la situazione standard (ovvero quella in cui tutte le luci dei vicini
fossero spente!) d'inquinamento luminoso con il quale abitualmente ho a che fare.

La ripresa è stata fatta ieri notte con un obiettivo da 14mm di focale f/2,8 chiuso a
f/5,6 per 30 secondi di esposizione singola, su reflex full frame, impostata per
una sensibilità pari a 400 ISO. Lo strumento operativo in silhouette è il piccolo
rifrattore Pentax, munito di cospicuo (quanto lungo) paraluce.

La traccia della stella più luminosa visibile nel cerchio a destra è alpha Canis Major
(Sirio, la stella più brillante del cielo); il centro dell'inquadratura corrisponde con
la linea immaginaria del meridiano.

Mi auguro che questa iniziativa possa essere da stimolo a quanti si trovano in condizioni
di inquinamento luminoso pari o per lo meno migliori (difficile trovarne peggiori!) e,
che stimolati, possano applicarsi con maggiore entusiasmo e soddisfazioni alla fotografia
del cielo anche da postazioni non proprio ideali, impiegando sensori ccd.
http://www.danilopivato.com/introductio ... d_rome.htm
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco molto bene, ma quanto al peggio non c'è fine. Da circa tre anni hanno aperto in una villa vicina un ristorante, che mi SPARA contro non meno di 6/7.000 W, tanto che penso che la zona sia visibile dallo spazio.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca Marcello!
Non credere che anch'io sia da meno.
Ho scritto che la fotografia è stata realizzata quando i miei vicini tenevano le
luci spente. Bene. Il caro dirimpettaio ha montato recentemente per il barbecue
nel suo giardino quattro fari da stadio (!): è vero schermati e orientati verso il
basso, ma dopo la sua prima luce ora tutto il quartiere è illuminato a giorno: e
che diamine!!! C'è da augurarsi soltanto che si stanchi prima o poi di essere un...
dannato carnivoro! :twisted: Un'altra storia della mucca pazza... no, eh?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A vedere questo tuo cielo e ricordando i bei lavori che fai direi che passa lo stesso il barbecue del vicino ;)

La situazione effettivamente è indecente ormai e ovunque si vada... :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo Danilo, anche io sono messo male, infatti non sò anora se come avrò qualche soldo mi farò una postazione quì sul tetto, sono a meno di 1km dal mare e dietro casa mia c'è una piazza con delle torrifaro un campo di calcio ed un campo scuola, quindi sono mooooooolto ma mooooolto indeciso se fare questa spesa, dovrei prima poter fare delle prove in modo da decidere.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 9:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ragazzi ormai di cieli neri se ne vedono veramente pochi, io sto sulla collina sopra Bologna che non sarà come Roma ma..... non è roba da scherzare, la buona volontà c'è e qualche cosina si fa anche se ultimamente ho un bel da dannarmi con un vicino campo da Baseball (circa 1,5 km) che illumina a giorno la casa fino ad orari impensabili, comunque siamo già circa 2000 persone che si lamentano e sta partendo ora la prima denuncia penale per disturbo del riposo notturno ... e per il non rispetto della normativa regionale contro l'inquinamento luminoso... staremo a vedere certo che il Comune di Bologna è duro a mollare.....

_________________
http://www.pieroventuriastropics.com

http://www.associazioneastrofilibolognesi.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 13:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
God saves the Acca Alfa

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 marzo 2009, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'aspetto più frustrante di questa faccenda è quello che ogni tanto,
specialmente tra gli amici colleghi d'oltre oceano, spunta qualcuno
che chiede come mai non riprenda anche il colore e quindi non sommi
i canali RGB.
Con savuar fair rispondo: non è detto che prima o poi si faccia
un tentativo!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Purtroppo la situazione sta peggiorando di giorno in giorno.
Nessuno di voi ha mai pensato di fare qualcosa per combatterla, e non parlo dei filtri H-alpha? Ci sono astrofili che chiedono alle amministrazioni comunali il rispetto delle normative anti inquinamento luminoso, ma purtroppo sono ancora troppo pochi.
A volte anche una semplice letera o una chiacchierata con il sindaco del proprio paese possono aiutare...
Cordiali saluti
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo da Sutri ma la situazione stà peggiorando velocemente.
Stò cercando di creare con altri astrofili un'associazione per combattere l'inquinamento luminoso.

Mario Di Sora stà facendo molto anche per Roma. Se segnalate un impianto non a norma a Roma sul sito http://www.campocatinobservatory.org/aoccit.html lui interverrà.

E' nostro compito fare qualcosa, prima che sia davvero troppo tardi.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010