1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 0:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi propongo la compositazione di 9 riprese da 600 secondi e 17 riprese da 15 secondi per la regione più interna di M42. Le riprese sono state fatte l'anno scorso da Saint Barthelemy (AO).

http://astrofoto.laza.it/gallery2/main. ... itemId=204

La luminosità relativa della regione centrale di M42 è stata volutamente ridotte in modo da rendere meglio le sfumature di quella zona tramite una tecnica di HDR.

Spero vi piaccia, commenti e suggerimenti sempre graditi.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 0:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nic,
è semplicemente meravigliosa, una delle più belle viste qui finora!!
Complimenti sinceri! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Paurosa :shock:

complimenti

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima! Davvero ben fatta, di una profondità davvero difficile da realizzare con una reflex. Trovo giusto due dubbi che mi saltano in mente osservando la foto; il primo è che l'HDR ha reso la parte centrale, quella intorno al trapezio più scura delle parti più esterne della nebulosa che nella realtà sono meno luminose, e poi, sempre penso a causa dell'HDR, la zona appena all'interno della chiusura dei bracci di M42, quelli a Sud (a sx in basso nella tua foto) risulta anche qui molto scura, quasi innaturale. Per il resto è davvero eccellente, forse da aumentare un po' il contrasto nella parte centrale per renderla un po' più tridimensionale, la vedo infatti un po' piatta nella parte centrale, ma è colpa della profondità complessiva della foto davvero eccezionale a cui sei arrivato.

Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca!
E' un ologramma!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimo Nicola!!

La foto è davvero splendida, mi piace tantissimo, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Ottima! Davvero ben fatta, di una profondità davvero difficile da realizzare con una reflex. Trovo giusto due dubbi che mi saltano in mente osservando la foto; il primo è che l'HDR ha reso la parte centrale, quella intorno al trapezio più scura delle parti più esterne della nebulosa che nella realtà sono meno luminose, e poi, sempre penso a causa dell'HDR, la zona appena all'interno della chiusura dei bracci di M42, quelli a Sud (a sx in basso nella tua foto) risulta anche qui molto scura, quasi innaturale. Per il resto è davvero eccellente, forse da aumentare un po' il contrasto nella parte centrale per renderla un po' più tridimensionale, la vedo infatti un po' piatta nella parte centrale, ma è colpa della profondità complessiva della foto davvero eccezionale a cui sei arrivato.

Complimenti

V

condivido il Valerio pensiero, secondo me la cuasa potrebbe essere anche l'invecchiamento dei dati :lol: ,comunque nell'insieme e un gran bel vedere

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 8:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente notevole morbida e dattagliata.
Complimenti

Ciao

Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spettacolare Nicola. Meglio dell'anteprima di ieri :D

Ma come caspita fi a stare n anno con i fits ancora da elaborare??... :x ...io impazzirei il giorno dopo! :roll: :wink:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 a largo campo
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, complimenti.
Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010