1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 20:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cara Lista,

altra nebbia. In questa immagine ho cercato di rendere la parte bassa dell'istogramma per mostrare quanto poco cielo libero ci sia intorno alla Cave Nebula, SH2-155.

Oltre le ovvie nebulose a riflessione, vi sono delle interessanti regioni di frmazione stellare a sud, molte nebulose oscure e virtualmente neppure un pixel di fondo cielo puro

http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=2842

Canon 350D moificata, ASA 10", e, circa 8 ore di esposizione in tutto.

Sto preparando un tutorial con la descrizione della elaborazione di questa immagine... spero di finirlo prima di diventare (ancora più) vecchio.

Saluti, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
La nebulosa è splendida, così come è curatissima l'elaborazione, ma mi sembra di vedere qualche problema con le stelle.....sono flessioni o che? Le stelle sembrano elongate in diagonale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo, accidenti! Si, sono flessioni... una storia lunga ancora non risolta, purtroppo.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
gimmi ha scritto:
Bravissimo, accidenti! Si, sono flessioni... una storia lunga ancora non risolta, purtroppo.

Non ti scoraggiare.... in fin dei conti il nostro hobby RICHIEDE esperimenti e prove.... il bello sta proprio li :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace un sacco, forse un filino scura (poco,poco, eh...). Poi come dice giustamente Vittorio, fa parte del nostro hobby riuscire ad ottimizzare il tutto, e in parte il bello sta lì.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16960
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi. Nonostante i problemi delle flessioni il "bidone" ne raccoglie di luce, vero?
Spero che presto il problema venga risolto.
Per quanto riguarda l'immagine noto in alcune stelle un alone rosso leggermente asimmetrico. A chiunque altro non avrei fatto notare questo piccolo particolare ma a un perfezionista come te sì.
D'altra parte se non si fanne le pulci alle tue immagini a chi si devono fare?
;-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
fatta con una reflex.... :shock: complimenti per me è fantastica!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Renzo, ti prego ho bisogno delle pulci! E' chiaro che l'immagine è ok, ma il problema sono davvero le piccole cose. Si imapra sopratutto dalle critiche, nessuno è al di sopra e dovremmo invocare come regola del forum che per ogni cosa carina che si dice segue almeno una critica.

L'alone rosso c'e'. L'assimmetria è dovuta al problema di flessioni che ho. L'alone è dovuto a, temo, un minimo residuo di acromatismo che è naturalmente esacerbato dal notevole stretch di questa immagine, cosa che ha ovviamente tirato fuori le ali delle stelle.

Certamente il peggio di questa immagine sono proprio le stelle, anche se hanno conservato i colori piuttosto benino.

Grazie a tutti.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hi Gimmi,

personalmente la vedo forse un pelo troppo rossa (dominante generale).
Ti supplico di risolvere [presto] il problema delle flessioni. Dagli una bella
strigliata a quegli... austriaci! :lol:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010