1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Wo ZS66SD prima luce
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ieri ho montato , a mo di piramide, il "piccoletto" di
casa William Optics sull'FLT.

La serata , a parte la luna , offriva una trasparenza a dir poco
disarmante . Del cigno visibile ad occhio nudo solo Deneb e con
un po di fantasia riuscivo a vedere Sadr.

Ma la tentazione , come sempre era forte ! e volevo vedere all'opera il piccoletto. Cosi gli ho montato su la ST8 con ruota portafiltri .
Penso di aver commesso un errore , dovrò scrivere alla Wo
per chiedere conferma . Ho usato un Riduttore/spianatore da 0.8
sempre WO portando la focale da 388 a 312 mm ( da f5.9 a f 4.72 ).
Guardando il risultato penso che lo spianatore abbia lavorato al
contrario e quindi non e' idoneo , il modello in mio possesso ,
a questo strumento.

La zona di cielo ripresa e' quella del cigno centrata sulla nebulosa
Pellicano . Sono 4 pose da 30 minuti filtrate ha nm.
A parte l'integrazione delle 4 pose , eseguita in maxime mediante la SD Mask, in photoshop sono stati aggiustati i livelli e poco altro .

http://forum.astrofili.org/userpix/11_packed_pelican00XHaSD_ddp_1.jpg

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao franco,
allora tutte le storie dell'inquinamento e del fatto che si debba uscire di luna nuova sono chiacchiere...perchè da me si vede il cielo arancione in foto o azzurro se c'è la luna piena, e da te che stai vicino alle mitiche curve di monza no??? ok che questa foto è in bw..però, dai, non è proprio giusto...



:lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se riuscissi a fare foto così, mi riterrei soddisfatto...
:)

Per quello che riguarda lo spianatore, ti riferisci al fatto che si vede un po' di sferica?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti Franco, con qualsiasi cosa utilizzi vengono fuori sempre immagini bellissime...se ci incontreremo un giorno ti regalerò lo spioncino della mia porta di casa...immagino già che splendide immagini a grande campo riuscirai a realizzare!!!!

Hai provato anche senza riduttore/spianatore?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ehehhehe
quoto e riquoto Valerio :)

complimenti Franco :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
perchè da me si vede il cielo arancione in foto o azzurro se c'è la luna piena, e da te che stai vicino alle mitiche curve di monza no???

Se tu usassi un filtro Halfa come ha fatto Franco dubito vedresti cieli azzurri.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 giugno 2006, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vabbè, ho capito...

Il tuo filtro Ha è uno strumento del demonio e la tua ccd deve essere posseduta da qualche entità infernale, ma vi rendete conto che quella foto è fatta con un tubino da 6.6 cm ????? A quando ci posti una foto fatta con il cercatore ?

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
umb ha scritto:
ma vi rendete conto che quella foto è fatta con un tubino da 6.6 cm ?????

Quel tubino è un ottimo strumento ed è stato usato con perizia. Un giorno a furia di sbatterci il naso capiremo che i centimetri non sono tutto, neanche in questo campo.

:roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ciao Franco, per singolare coincidenza ho ripreso ieri sera la stessa area
con una strumentazione "piccola", sempre di casa WO, e tempi totali uguali e
condizione meteo simile (anche se la tua Lesmo è come il New Mexico rispetto a San Giuliano !!)

Mi permetto allora di allegare l'immagine fatta con il mio piccolo
WO SD II 80/500 e l'ATIK 16 hr cosi da fare confronto all'americana
tra i due apparati.

http://forum.astrofili.org/userpix/51_pellicano_1.jpg

Strumentazione:
WO SD II 80/500su GPDX
Atik 16 HR
Ha Astronomik
6x15minuti

PS:grazie per aver indicato la "sigma combine" cui non avevo pensato
che migliora molto le cose!

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 giugno 2006, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Francesco ,

i tempi sono paragonabili se hai lavorato con un Ha13nm. Non lo diventano affatto se , invece , hai utilizzato un 6nm . Questo per via dei tempi di
esposizione di ciascuna posa.
15 minuti si rivelano pochini con un filtro a 6nm , pochi soprattutto per conferire profondità.

A parte tutto questo ....in genere la maggior parte della luce di una posa Ha che realizzo con il filtro da 6nm si concentra nella zona dell'istogramma che va da 0 a 1500 adu.

QUesta immagine del pellicano e' particolarmente compromessa , in tal senso , cosi come la profondità poiche' la parte iniziale dell'istogramma presentava una presenza del fondo cielo che ha ingoiato molti dettagli .

Purtroppo la foschia era tanta e la luna piena la illuminava per bene . I filtri Ha riescono a fare
tanto per aiutarci , ma i miracoli proprio no:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010