1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 94 in 2 serate in compagnia
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi posto per adesso la sola luminanza visto che il colore è ancora sotto i ferri, da notare che l'alone nero intorno alla galassia non è dovuto a maschere di contrasto ,a è proprio di suo, e poi ancora esternamente si intravedono ancora i bracci debolissimi della galassia (durissimi da tirare fuori). newton Geoptik 250 mm. su losmandy G 11 con FS2 e sbig st 2000xm+cfw8a
le pose sono tutte da 30 minuti per 5 di sola luminanza e 9 per i canali rgb che ho integrato alla luminanza per fare una lum. sintetica, il cielo non è mai stato in entrambe le serate trasparente, ma ci sono stati veli d'alta quota permanentemente.
Questa è l'immagine http://forum.astrofili.org/userpix/175_M94lum1024_1.jpg
Questa è la fase prima della serata, in compagnia degli amici del nostro gruppo, il GAC di Catania, eravamo a borgo Franchetto
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_6144_1_1.jpg
Questi sono i loschi individui che si può rischiare di trovare in giro per i campi
IO
http://forum.astrofili.org/userpix/175_giuseppe_1.jpg
Gianni Benintende
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0002_1.jpg
Questo posto innevato è nei nebrodi, vicino monte soro dove andiamo solitamente, ma di quota più bassa visto che il nostro posticino era inpraticabile
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0003_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0004_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_0009_2.jpg
Alle prese con il contrappeso
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_6124_2.jpg
e con la solita collimazione prima di ogni sessione astrofotografica
http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_6138_2.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/175_IMG_6141_1_2.jpg
Questo doveva essere il nostro solito posto, purtroppo quella sera lo abbiamo trovato così, vengono i brividi per caso?
http://forum.astrofili.org/userpix/175_Neve_2.jpg
Non sono bravo a raccontare le cose ma ho cercato di illustrarvi le 2 serate.
Ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Notevolissima!

E belle le foto di back stage...sono davvero dei bei posti!!!!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
INVIDIAAAAAA!!

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto molto bello, ma non è giusto: l'ultima l'ho scattata io, te l'ho mandata poco fa e tu la pubblichi alla chetichella!
Ovviamente sto scherzando, poco importa chi l'ha fatta. Il posto era così per chiunque l'avesse fotografato. Ma tu non volevi metterti a saltellare sulla neve fin dove mi sono spinto io, nonostante tu sia molto più agile e giovane di me :lol:

Se tutto andrà bene (meteo ed influenza di Giuseppe), sabato saremo ancora lassù.

Bella M94, naturalmente, con l'anello esterno che è veramente difficile da tirare fuori. Forse leggermente rumorosa in certi punti, ma meglio che slavata. Vediamo cosa ci farai vedere con il colore.

Alla prossima,
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 12:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giuseppe, accipicchia, fa accapponare la pelle vedere il posto dove abbiamo osservato insieme cosi' ghiacciato! Ottima foto Gianni ;-)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle immagini Giuseppe, nell'ultima immagine sembra che ci sia un'impronta di qualche grossa bestia delle nevi :lol: . Comunque sabato vengo a rinfrescarmi con voi ho la fotocamera che mi prude. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimi, vi ringrazio tutti per i commenti, spero di far uscire un colore discreto sulla galassia, vediamo, per adesso sono con l'influenza e spero che per sabato stia bene, voglio ritornare a monte soro a fare riprese.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 0:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bellissimo Report forografico,
e incredibile posto ;)

Bravi!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuseppe
Complimenti bella foto e entusiasmante report,con una bella compagnia oltretutto ci si diverte sempre :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuseppe...complimenti per la foto...sono curioso di vederla a colori prossimamente...e complimenti anche per il racconto, sembra di essere stati lì con te!! Anche se immagino che faceva un po' freddino? :wink: :wink:

Ciao Alex.[/quote]

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010