1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Annuncio
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spero di non essere del tutto OT, ma si tratta comunque di fotografia astronomica:

In queste settimane sono stato un pò assente dal Forum perchè ho lavorato (duramente) al sito della Sezione Astrofotografia UAI, costituitasi da alcuni mesi.
Finalmente è completo e l'UAI l'ha ufficializzato.

La Sezione, della quale fanno parte alcuni di noi, ha lo scopo di studiare e divulgare le tecniche in materia di fotografia astronomica, oltre che fornire ai neofiti la consulenza necessaria per apprendere o migliorare le proprie competenze.

Le aree de sito, alle quali probabilmente se ne aggiungeranno delle altre, sono seguite dalle rispettive persone di riferimento, che ho il piacere di presentarvi:
Fotografia con la reflex digitale: Renzo del Rosso
Fotografia con la reflex analogica: Danilo Pivato
Fotografia con la camera ccd e coordinamento: il sottoscritto
Ottiche adattive: Alessio Pisani
Riprese astronomiche dalla città: Andrea Tamanti
Riprese con i filtri a banda stretta: Francesco Antonucci
Riprese planetarie: Vincenzo Russo
Riprese lunari: Paolo Lazzarotti
Tecnologia, software ed elaborazione: Filippo Ciferri

Ogni area di competenza ha una propria pagina web di presentazione.
In fondo ad ogni area si trovano alcuni articoli specialistici, pochi per il momento, ai quali se ne aggiungeranno degli altri.

Chiunque desideri partecipare attivamente con un proprio articolo, purchè valido, sarà il benvenuto!

Per chi volesse dare un'occhiata al sito, questo è l'indirizzo web: http://astrofotografia.uai.it

Infine, la Sezione Astrofotografia ha una propria mailing-list che per scelta non è stata instaurata come forum.
Infatti sarebbe una inutile concorrenza con altri bei forum come questo, mentre il suo scopo è unicamente la discussione di tematiche tecniche riguardanti l'astrofotografia, compresa la richiesta di informazioni e la risposta da parte dei più esperti.

Nel ringraziarvi tutti per aver letto fino in fondo questo lungo messaggio, vi saluto con la consueta cordialità.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Ultima modifica di Gianni Benintende il martedì 4 marzo 2008, 23:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti per il vostro impegno! Viste le vostre competenze è meglio che metta subito il sito tra i preferiti!

Complimenti

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
sembra la convocazione della nazionale italiana di astroimager... gh..

mangierò quel sito.

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2008, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia un'ottima cosa e che possa essere di grande riferimento per tutti gli astrofili. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico, vado subito a vedere..

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io aggiungo ai preferiti.
Auguri a tutti e ....portate pazienza con noi inesperti :wink:
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto Tillo, W gli azzurri, avete messo insieme uno staff da paura. Ne vedremo delle belle. Inizativa davvero interessante.

A presto allora, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran bella iniziativa e con nomi di tutto rispetto :)
Attendiamo sviluppi interessanti.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ottima iniziativa!
intelligente anche la modalità di realizzazione con la mailing list yahoo così da non distrarre risorse preziose ai forum già attivi.
Uno strumento utilissimo al quale mi iscriverò immediatamente

complimenti allo staff

Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il mercoledì 5 marzo 2008, 11:27, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2008, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ottimo! Complimneti per l'iniziativa.

Persone che mettono (gratuitamente) a disposizione le proprie conoscenza, sono da ammirare..;-) !

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010