mmm...
allora devo sperare che sul monte mauro non ci sia neve...
Renzo, pensi che Tmax 400 e filtro rosso possano cmq andare bene o perdo tempo?
in questo periodo sto valutando che per il tempo libero che ho ora a disposizione (circa 2 sere ogni 40 giorni), non posso perdere tempo con spostamenti, guida, e problemi vari...
e sto pensando che ora con l'arrivo del CCD UAI che mi permette di fare qualcosa con filtri a banda stretta stesso da casa, e con obiettivi a focale bassa come il 50 f/1,8 o il sigma 18-50 f/3,5 abbia veramente raggiunto diciamo il massimo in relazione al tempo libero che ho...
montare e smontare a casa l'attrezzatura, anche con tele guida a seguito non ci vuole niente, e il freddo è sopportabile...
prendere l'heq5, la reflex analogica e andare su qualche collinetta vicino e allestire il tutto non ci vuole niente, tanto con la heq5 e 50mm di focale vado tranquillo per almeno 40 minuti di posa, quindi senza guida e altro...
in poche parole (

) mi vorrei orientare e "specializzare" nella foto deep a largo campo, che in teoria dovrebbe essere meno "laboriosa" che la foto deep a focali medio lunghe...
mi chiedo solo quale filtro possa aiutarmi, ma pare che dalle tue parole l'unica soluzione possibile sia quella di portarsi dietro delle fionde...
spero che qualcuno possa contribuire a questo topic con propri suggerimenti e esperienze in merito...
_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. 
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF--------------------------------------[/size]