1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, dopo tanti consigli sul come fare stretching spero di aver ingarrato.
Il risultato qui mostrato vene dall'integrazione di 22 subframes presi in tre
notti differenti ed eseguiti a esposizioni diverse (per cercare di evindenziare
il "core" della nebulosa) come da didascalia.
Le difficoltà per il sito, dal quale faccio normalmente e gratificantemente riprese
planetarie, è quella di avere il sud immerso nelle luci di Napoli, quindi in generale
non posso pretendere di tirare fuori segnale a iosa. Le pose al massimo sono
state di 10' causa elevato fondo cielo.
In ogni caso ho operato sotto un cielo di mag. max zona sud di +2.6 (beta
scorpii ben visibile).

M8 - Lagoon Nebula

Alla fine l'ho finalizzata cercando di mantenere una luminosità globale media
e senza bruciare la parte centrale della nebula che devo dire, ad alto contrasto,
è molto affascinante (sola detta zona).

A voi la scure: feedback bene accetti :D

P.S.: Ringrazio per i consigli della M8 in laboratorio: Gianni Benintende,
XGio, Raffaele Castellano, Chris, Giuseppe Petralia, Vittorino e Ettore.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Anto,
al primo sguardo ti dico che sicuramente e' migliorata rispetto alla precedente, pero' ti sei perso un po' di dettagli "fini".
Hai usato deconvoluzione o altri filtri?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Raffaele, non ho abusato di maschere come da consigli ma in parte
credo una leggera riduzione dei dettagli sia dovuta a una delle tre notti in cui
c'era molta umidità e il seeing molto degradato. Nella media si è perso qualcosa
ma è questione di lana :)
Rivedrò sicuramente cosa si può fare, ma provandoci prima della confezione
ho notato che marcavo molto la regioni scure laterali evidenziando il rumore.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 13:26 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anto, è una foto meravigliosa, anche se, mi sembra, un pò granulosa verso il lato SX in alto.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 15 settembre 2007, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella e gradevole anto,complimenti ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 0:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Da quando frequento questo forum vedo di quelle immagini in H-alpha da paura :shock: ... e queste foto in B/N mi piacciono moltissimo :!: :!:
Datemi un CCD :evil: :evil: :? :cry:
Complimentoni Anto per l'immagine, se non l'hai capito a me piace troppo.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i complimenti e per i feedback.

@Ettore: circa quella granulosità credo che almeno un'altra serata di integrazione
(circa 1,5ore non di più a causa di un'ostruzione) ma almeno con mag max di +5
credo che elminerebbe il problema da te mensionato legato in parte a qualcosa
che è presente in quella regione e in parte ad artefatti dovuti a SNR ridotto.

Beh mi rendo conto che è faticata. Girando ho visto immagini in Ha eccezionali
con soli 80' ma da cieli mag max di +6. Purtroppo la regione di cielo è fortemente
inquinata sia di luce quanto di particelle fini che si innalzano dalla bella Napoli

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto per me e' bellissima questa foto,vedo che anche in questa sezione stai facendo grandi cose,questa versione mi piace un sacco,se hai voglia potresti postare qualche passaggio sulla elaborazione che hai usato?

Complimenti x l'ottimo risultato


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
penso che la soddisfazione di una foto così ti ripaghi di tutto l'impegno profuso nella fase di elaborazione. Complimenti, bellissima.

quoto ruycos sui passaggi elaborativi......



ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Foto strepitosa, se togli quel rumore residuo diventa perfetta

Complimentoni!!!!

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010