1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2007, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
Ieri sera, presi da un'improvviso slancio astronomico, Il sottoscritto e l'indomito Paolo Cosetti, amico del forum ETX, decidevano di placare la loro sete di stelle con un'improvvisata e quanto mai avventata decisione di lanciarsi, subito dopo gli obblighi lavorativi, in direzione di Sormano (Lecco) con un carico di strumenti non di poco conto, per il loro primo, vero, star party:)

Ecco i frutti della serata, che, almeno per le mie pretese, mi hanno ripagato della sfacchinata:

per tutte le immagini EOS300D su Astrotech AT80 Apogradato + spianatore FRIII della william optics, x la guida vesta pro non modificata su ETX125, con guidemaster.

m27: 7 pose da 5 min. al 100% croppata
http://forum.astrofili.org/userpix/457_m27_2.jpg

m31: 10 pose da 5 min. intero fotogramma, solo ridotto
ridottohttp://forum.astrofili.org/userpix/457_m31_2.jpg

velo: 6 pose da 5 min + una da 10 min. intero fotogramma, solo http://forum.astrofili.org/userpix/457_velo_1.jpg

m31 e velo autoguidate con l'ETX completamente inondato di condensa! Un miracolo...

PS l'elaborazione l'ho fatta sul portatile per cui, per i colori, non garantisco... ;)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
e bravo rizal,
belle le foto e posso comprendere la soddisfazione che si prova quando le cose cominciano ad ingranare: strumenti, settaggi, software, clima, tempo disponibile ad un certo momento si combinano quasi come per magia...

in linea di massima mi pare che ci sia una dominante verde in tutte e tre. mi piace molto la dumbell, per m31 il core un po' troppo saturo.

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Rizal se doveste ritornare a Sormano mandami un MP, che dipendentemente da impegni vari, mi piacerebbe aggregarmi. Tanto io son di Como :)

Complimenti per le immagini!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
per davide: grazie per il commento, domani, dal monitor dell'ufficio, proverò a correggere il colore:) per m31 non riesco a mantenere i dettagli periferici senza sovraesporre il nucleo... qualche suggerimento?

per StarEnd: ti avviserò con immenso piacere, in questo caso si è trattato di una scelta dell'ultimo minuto, visto il cielo promettente. Complimenti per il tuo sito!

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I difettucci te li hanno già detti, il resto sono complimenti! Ottima guida, un pò pochine le pose sul velo, che è particolarmente ostico e richiederebbe + pose.

complimenti per la prima uscita!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie pite. Cmq sul mio monitor dell'ufficio effettivamente sono tutte "verdi"... si vede che il mio portatile non gradisce molto questo colore. Ho corretto un pò i livelli ed ora sembrano a posto. Grazie a tutti.

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
per chi volesse vedere le nuove immagini:

http://www.riccardosallusti.it/astrofoto/m31.jpg
http://www.riccardosallusti.it/astrofoto/m27.jpg

la velo l'ho lasciata com'era...

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, tutte belle immagini, confermo il leggero verde ancora presente anche se meno, nelle ultime due immagini relativamente al fondo cielo, però ripeto tre belle e godibili immagini, in più da Reflex, quindi direi superlative ed anche sapientemente gestite.


Gio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 aprile 2006, 0:28
Messaggi: 472
Località: Milano
grazie Gio, è sempre un piacere ed un onore ricevere un tuo commento soprattutto se positivo :)

_________________
Riccardo Sallusti
http://riccardosallusti.it
Takahashi FC-100DZ
Takahashi FC-76DCU
Montatura iOptron CEM-25
Montatura ArteSky AZB2
Canon EOS 550D modificata Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Complimenti in pochissimo tempo partendo da zero hai raggiunto già ottimi risultati !!

Cavolo usate tutti gli 80 ED con le reflex.....ma sono l'unico che ancora preferisce i newton con le camere ccd ?

cieli bui,
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010