1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 9:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Wow.....
Non avrei mai immaginato di pubblicare una mia foto in questa sezione, ma alla fine eccomi qua, in mezzo agli Astroimagers!!! :lol:

Questa è la mia prima immagine (prima immagine in assoluto) della nebulosa velo nel Cigno

http://forum.astrofili.org/userpix/975_velo_1.jpg

Quello che mi lascia un pò preplesso è che nei singoli scatti la nebulosa si vede, si vede appena, però è avvertibile.
Dopo aver sottratto il dark e fatto la somma la nebulosa è sparita..... :cry:

Forse dovrei fare meno pose con tempi più lunghi??
Problema di elaborazione o altro?? :roll:


I dati sono i seguenti:
-Canon EOS300D non mod.
-Ottica di ripresa William Optics 80ED
-Montatura Vixen GP-DX + Da1
-Ottica di guida Skylux 70/700
-Autoguida con PHD e webcam Vesta
-20 pose da 180 sec. somma e sottrazione del dark con DeepSkyStacker

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perchè non posti una singola posa ed un dark?

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Serterius ha scritto:
perchè non posti una singola posa ed un dark?


Ci avevo già pensato.... però ho desistito perchè sono files pesantucci, anche con qualità al 50% :wink:
Lo faccio adesso....

posa singola:
http://forum.astrofili.org/userpix/975_posa_1_1.jpg

dark:
http://forum.astrofili.org/userpix/975_dark_1_1.jpg

Nel frattempo ho un pò giocato con Photoshop ed ho ottenuto questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/975_velo3_1.jpg

Mamma mia quanti piatti di riso che debbo ancora mangiare...... :wink:
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma dopo aver ottenuto la somma con DSS hai provato ad alzare i livelli? E' molto strano che non si intravede in quella finale!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Penso che con DDS non hai fatto il DDP. :idea:
Infattio si vede meno stelle che nei grezzi.
Quella che hai elaborato in PS tende verso il blu...
Continua così che sei sulla buona strada. :D
Io solitamente faccio 9 pose a 800 ISO per il tempo massimo che riesco ad esporre senza esagerare con il rumore... e l'inquinamento luminoso.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
pedro2005 ha scritto:
Penso che con DDS non hai fatto il DDP. :idea:
Infattio si vede meno stelle che nei grezzi.
Quella che hai elaborato in PS tende verso il blu...
Continua così che sei sulla buona strada. :D
Io solitamente faccio 9 pose a 800 ISO per il tempo massimo che riesco ad esporre senza esagerare con il rumore... e l'inquinamento luminoso.
Ciao :wink:


Che fai, parli in codice massonico??? :lol:
Cos'è il DDP?

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Serterius ha scritto:
ma dopo aver ottenuto la somma con DSS hai provato ad alzare i livelli? E' molto strano che non si intravede in quella finale!


Si, alla fine la nebulosa si vede, però a scapito di un fondo cielo color panna.
Comunque mi sembra di aver capito che l'informazione c'è, devo addentrarmi nell'elaborazione...... :roll:

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Alessio,
sicuramente un problema nell'elaborazione, da qualche parte, c'è, visto che nello scatto non lavorato qualcosa si vede...secondo me devi comunque esporre di più, parecchio di più. Prova con 6-8 minuti o anche 10 se fa freddo, fra una posa e l'altra aspetta almento 2 minuti (compresi i dark) così il sensore i raffredda e disattiva il display della Canon, che crea calore pure quello (in fondo non serve controllare ogni scatto).

Facci sapere,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sono un manipolatore ma qualche cosina viene fuori
sicuramente è un problema di pose e di rumere termico
http://forum.astrofili.org/userpix/379_975_velo3_1_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
ninja_75 ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
Penso che con DDS non hai fatto il DDP. :idea:
Infattio si vede meno stelle che nei grezzi.
Quella che hai elaborato in PS tende verso il blu...
Continua così che sei sulla buona strada. :D
Io solitamente faccio 9 pose a 800 ISO per il tempo massimo che riesco ad esporre senza esagerare con il rumore... e l'inquinamento luminoso.
Ciao :wink:


Che fai, parli in codice massonico??? :lol:
Cos'è il DDP?

Alessio


Scusami, potevo specificare. :oops:
Alla fine dell'allineamento e dello stack DEEPSKYSTACKER fà un filtro in automatico chiamato DDP.
Serve per far risaltare dal fondo cielo gli oggetti, vedendo l'immagine che hai popstato sono sicuro che non l'ha applicato.
Cerca di vedere bene che opzioni hai scelto, ricorda inoltre che quando salvi l'immagine devi spuntare la casella dov'è scritto di applicare le modifiche...
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010