Cari amici,
sollecitato dalla 'coscienza', la scorsa notte mi sono astenuto dai pur sempre graditi diversivi deep-sky, dovendo invece seguire fotometricamente una stella variabile cataclismica, recentemente colta in 'superoutburst'.
Collocata tra le stelle di Serpens (caput), questa stellina mostra, proprio per via del concitato momento che sta 'vivendo', periodici 'salti' nella sua curva di luce, detti superhumps. Essi sono tipici di quella classe di variabili cataclismiche dette di tipo SU UMa, dal loro prototipo.
Insomma, per farla breve, per una volta non posto un oggetto deep-sky, magari pure piuttosto esteso. Posto, invece, la curva di luce relativa a tre ore di fotometria ininterrotta, in cui la stella mostra un bellissimo 'salto'.
Ed è affascinante come, a dispetto del mero punto geometrico, sia possibile scorgere molto di quel sistema.
Mi piace far notare come l'errore medio nella misura della magnitudine differenziale sia minore del centesimo, crescendo alla fine della sessione perche' la stella si trovava ormai a soli 25 gradi di altezza!
Dimenticavo:
http://virtualtelescope.bellatrixobserv ... 155644.gif
Ero indeciso se metterla in quest'area... ma in fondo anche quella stellina è... deep!
Cari saluti,
Gianluca
PS: al solito, C11@f/7.3 + SBIG ST8-XME; ciascuna ripresa da 60 secondi. Nessun filtro.