1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 15:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quelli di Monte Soro
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 6:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, vi posto qualche immagine di un uscita in branco ( come i lupi usciamo la notte), siamo a Monte Soro, ed ora che arrivano le ferie, quasi quasi mi stabilisco lì, bella la vallata dietro i telescopi vero, qualche notte qualcuno ci finisce giù senza accorgersene,nella prima siamo in ordine da sinistra a destra,
Alessio Di Matteo, Massimo Montecchi,Marcello Amari, io, e Gianni Benintende.
Ciao, Giuseppe.
http://forum.astrofili.org/userpix/175_quellidimontesoro_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_montesoro036_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_montesoro029_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_montesoro022_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/175_montesoro009_1.jpg

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 6:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:16
Messaggi: 669
Località: Campalto (VE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel gruppo!

Queste foto sono dei bei ricordi,mi sono promesso di farle anche io quando esco con gli amici del gruppo.

Belle proprio belle,specialmente gli strumenti.....ed il primo in particolare :lol: :lol: :lol:

Il sito mi sembra molto buono,e guardando lo sfondo non vedo case o altro che inquinano il cielo.

Bravi !!!

Gigi

_________________

Osservo con:
EQ6 SKYSCAN
VIXEN SP
Meade SC 8”
Newton 150 F6
Rifrattore Elios 120/600
ED 80 Equinox
Meade ETX 70
Canon EOS 550D
Meade DSI


http://gianluigi-stargazer.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Ciao Giuseppe,organizzate qualcosa nel periodo che va dal 20 al 30 Agosto?
Mi piacerebbe venire a curiosare dato che non è tanto lontano da casa mia.
Ho anche intenzione di portare giù il tele e provarlo da un vero cielo,vi prometto che porto i "Cavatieddi Atturrati"che è una specialità del mio paesino.
Fammi sapere
:D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 9:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il posto non sembra affatto male...aspettatemi! :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle Beppe, non farti prendere dalla tentazione di buttare qualcuno nel dirupo e sottrarre attrezzatura indebitamente......

Bel branco di lupacchiopotti e che bei posti !!!!

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Insomma, sti astrofili siciliani. Bel cielo, latitudine ideale, poco inquinamento luminoso...

Non è che sarebbe ora di sentirsi un po' in colpa per tanto ben di Dio?? :D :D :D

Ogni tanto, quando Vi ritrovate sotto un cielo del genere, pensate anche ai colleghi più sfortunati, per esempio noi friulani, alle prese con pioggia, inquinamento luminoso e latitudine non sempre ideale. :twisted:

Complimenti per la compagnia!!
Mandi
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 3 agosto 2007, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
alphascorpio ha scritto:
Insomma, sti astrofili siciliani. Bel cielo, latitudine ideale, poco inquinamento luminoso...

Alex


.........E la fortuna di avere al seguito al seguito lo zio Gianni che oltre ad essere un guru dell'astroimaging è anche un ottimo supporto tecnico per chi in questi mini raduni ha bisogno di una mano o un consiglio su come fare questa o quella ripresa.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi dai che il prossimo sabato iniziano le 2 settimane di ferie, e speriamo il tempo sia clemente così le sfrutto tutte con le uscite,
bhe l'altra volta avevo pensato di buttare giù Gianni ( sono un amico :lol: ) e rubarmi tutta la strumentazione :lol: , poi ho lasciato perdere visto che tengo più all'amicizia, dall' 11 sono in ferie quindi ci si può organizzare, il mio num. è 3288238380 ci possiamo mettere d'accordo,
a dimenticavo, l'importante che se anche venite in appresso mi lasciate il mio posticino libero :lol:
comunque il posto è molto bello e lontano dai centri abitati, come si vede dalle immagini dietro l'orizzonte è ad altezza poco sopra il mare a sud e dall'altro lato si vedono le isole Eolie.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel gruppo, postazioni, paesaggi e telescopi invitanti. :lol:

Buone riprese.

Ferruccio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2007, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, speriamo il tempo ci assista, viste le ultime 2 settimane di nuvole.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010