1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che software?
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ragazzi che software usate per creare le immagini.... sparanete un po...cosi inizio a studiarli....anche se so che è ancora presto...;)


grazie a tutti..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
CIao Beu , intanto stiamo attenti a non colpire
nessuno se cominciamo a sparare:)

di software per elaborare immagini ce ne sono parecchi di cui alcuni di pubblico dominio e comunque molto potenti .

Ne esistono alcuni che hanno la vocazione per l'alta risoluzione (pianeti e luna ) , altri invece per le immagini di profondo cielo , altri che fanno bene entrambe le cose.

ti consiglio ci cominciare a scaricare IRIS da
questo sito:

http://www.astrosurf.com/buil

uno dei piu potenti dei software attualmente disponibili per la elaborazione di immagini astronomiche.

inoltre , per le sole immagini planetarie o lunari ,
c'e' REGISTAX ...specializzato per questo tipo di elaborazioni ma anche molto piu semplice ed "automatizzato" nel suo utilizzo.

di queesto non ho sottomano il sito , ma una ricerca con google te lo riporta subito.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cosa intendi per creare?
acquisire?
e quali immagini? alta risoluzione (hires) o cielo profondo (deepsky)?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie franco per la risposta....ora provero' a vedere e studiare un po i prgrammi che mi hai segnalato.....grazie.....
davidem.... scusa sono un neofita...è solo una settimana che ho il telescopio.....lo so non saro in grado di fare foto o che altro...ma vorrei entrare nel mondo a 360 gradi..... scusate se vi faccio perdere tempo ma sono sempre stato cosi....mi immergo nelle passini in pieno....




grazie a tutti....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 20:57 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
....beusx....
è un forum....non perdiamo tempo! ;)

Ovviamente ai sw specificati da Franco (che servono specialmente per Hires) puoi aggiungerci i vari Photoshop e elaboratori di immagini.

Hai dato occhiata ai sw planetari?
Ce ne sono un sacco di gratuiti in rete...

Prova Hallo Northern Sky:

http://www.hnsky.org

Ciao!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
grazie mille......ora ti dico....per me è gia difficile seguire giove quando l'ho inquadro.....MA è UNA SPETTACOLO!!!!!! appena riesco a fare una foto voi sarete i primi a vederla.....promesso!!!!!! ciao e grazie a tutti :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima versione di Registax3 (V.3.0.1.24) http://registax.astronomy.net/
solo che dovresti dirci un pò qual è il tuo setup per l'acquisizione.
Benvenuto 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
io ho installato una pc cam 600 della creative...non è mai stata usata lo so ...ma non è una brutta web cam....ho seguito le istruzione per la vesta e le ho adeguate per la pc cam 600...dovrebbe funzionare....
purtroppo come telescopio ho un big boss della seben....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per iniziare ti farai le ossa. La pc cam funziona lo stesso anche se non è il top. Ricorda di svitare l'obiettivo della cam.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
si si fatto .....speriamo solo di riuscire a vedere qualcosa di notte...... grazie ancora... :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010