1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 22:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 7-7-07-M17
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per chiedere consiglio inserisco due fotografie
sempre scattate dal terrazzo di casa.
Vixen fl 80 - Nikon D 70s - filtro UHC-S
Sono state sommate diversamente

1) somma 4 pose di 8 minuti:
2 a 1600 asa + 2 a 800 asa (ho usato iris)

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M17iris_1.jpg

2) stesse 4 pose sommate con registax

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M17reg_1.jpg

Secondo voi quale potrebbe essere la migliore? Dal punto di vista del colore quale preferite?

Ringrazio per l'attenzione Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusami, ma il filtro UHC-S lo utilizzi per diminuire l'inquinamento luminoso?

Comunque, preferisco la seconda. Nella prima le stelle mi appaiono bruciate ;)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, uso quel filtro proprio per cercare di diminuire l'inquinamento luminoso, dati i bei lampioni bianchi che si trovano quasi all'altezza del mio terrazzo.
Senza quel filtro il cielo nella foto si vede tutto rosso.
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 17:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
OT: hai sbagliato oggetto!!! Il 7-7-07 dovevi fotografare...M7!!!!!
Ehehehe....

IT: preferisco la seconda per gli stessi motivi del Sert! ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sicuramente la seconda.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi potresti indicare con esattezza che tipo di filtro è?
Io ho aperto un topic proprio perchè devo capire che filtro acquistare e come montarlo con la mia canon! :)

Davide e ma noi siamo gente esperta ;) :D (scherzo per me ovviamente :) )

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inserisco il filtro da 50.8 avvitandolo al il flip mirror servendomi di un adattattore autocostruito.
Nella sito della Baader puoi trovare le spiegazioni del filtro ed anche il raccordo giusto.
In poche parole questo filtro aiuta nelle riprese dove è presente inquinamento luminoso esaltando il contrasto delle nebulose e scurendo in modo evidente il fondocielo,
E' adatto per le nebulose e meno per le galassie come vedi da ciò che ho ripreso ieri sera: M81 e M82

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M81_82_iris_1.jpg
C'è qualcuno che ha provato un filtro adatto per le galassie in condizioni di inquinamento luminoso?
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi faresti un favore? La prossima volta che effettui delle pose, ne fai una anche sena filtro, cosi da poter valutare la differenza? Ti ringrazio in anticipo ;)

Io so ancora indeciso anche con filtri tipo LPR o ALP Unitron...e di come riuscire a collgarli..mua! :)

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho le foto senza filtro effettuate per centrare l'oggetto (n. 1 solo scatto)

m81 m 82
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M81_82_1.jpg

m17
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M17_1.jpg

La durata dell'esposizione effettuata con il filtro feve essere maggiore di circa 4 volte

Non ho esperienza con altri filtri.
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2007, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti ringrazio ;)
Dò un'occhiata ai filtri della Baader ;)
Non mi resta che capire come collegarlo..!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010