1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 22:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservazioni deep-sky Lombardia
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Ciao a tutti,

Mi date qualche indicazione per siti osservativi in Lombardia che hanno sostanzialmente queste due caratteriche:

1. Ci si può arrivare in macchina ad un massimo di 50 mt dal punto in cui si piazzano gli strumenti.
2. Visibilità a 360°

Grazie.

Marco

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pian dell'armà (PV)
Pian delle Betulle (LC)
Passo San Marco (BG)

Almeno quelli che conosco io con + o - le caratteristiche che cerchi...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo la cima del Monte Calbiga, a 1600 mt di quota, ove risiede l'osservatorio del nostro gruppo.
Per arrivarci, da Como si necessita di 1 ora e 15 minuti circa.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
StarEnd ha scritto:
Aggiungo la cima del Monte Calbiga, a 1600 mt di quota, ove risiede l'osservatorio del nostro gruppo.
Per arrivarci, da Como si necessita di 1 ora e 15 minuti circa.

Saluti
Marco


C'è posto per la macchina vero? e per il meteo? vi appoggiote a qualche sito azzeccato?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
valerio ha scritto:
Pian dell'armà (PV)
Pian delle Betulle (LC)
Passo San Marco (BG)

Almeno quelli che conosco io con + o - le caratteristiche che cerchi...


Il primo è il passo del Giovà?

mentre il secondo non capisco come ci si arriva, ho cercato sul internet ma niente di chiaro.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mabuni1982 ha scritto:
valerio ha scritto:
Pian dell'armà (PV)
Pian delle Betulle (LC)
Passo San Marco (BG)

Almeno quelli che conosco io con + o - le caratteristiche che cerchi...


Il primo è il passo del Giovà?

mentre il secondo non capisco come ci si arriva, ho cercato sul internet ma niente di chiaro.


Più o meno, Pian dell'armà è lì vicino, sempre in zona, pochikm, ci sono anche Capanne di Cosola.

Per il secondo è questo:
http://maps.google.com/?ie=UTF8&ll=46.0 ... &z=13&om=1
A dire il vero intendevo il parcheggio all'alpe di Paglio, poco prima


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il Calbiga, si giunge direttamente in macchina, che si può posteggiare nel piazzale del rifugio Venini.

Nello stesso piazzale è possibile piazzare i telescopi. Non c'è uno spazio spropositato, ma se si evitano le serate di punta (vedi nostre serate osservative pubbliche o feste come la festa degli Alpini) allora il posto è più che sufficiente.

Allego foto a riguardo..

http://forum.astrofili.org/userpix/6_Calbiga1_1.jpg

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
StarEnd ha scritto:
Per quanto riguarda il Calbiga, si giunge direttamente in macchina, che si può posteggiare nel piazzale del rifugio Venini.

Nello stesso piazzale è possibile piazzare i telescopi. Non c'è uno spazio spropositato, ma se si evitano le serate di punta (vedi nostre serate osservative pubbliche o feste come la festa degli Alpini) allora il posto è più che sufficiente.

Allego foto a riguardo..

http://forum.astrofili.org/userpix/6_Calbiga1_1.jpg

Marco


per le vostre serate pubbliche posso guardare il vostro sito mentre per la festa degli alpini posso guardare il sito del rifugio, giusto?

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giusto Marco! Comunque quest'anno la festa degli Alpini si terrà il 5 di Agosto.

Comunque se ti saltasse in mente di andare su ad osservare, magari anche con altre persone, fammi sapere! Che se son libero vengo su volentieri! (così faccio da apripista eheh :D ).

Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 giugno 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
StarEnd ha scritto:
Giusto Marco! Comunque quest'anno la festa degli Alpini si terrà il 5 di Agosto.

Comunque se ti saltasse in mente di andare su ad osservare, magari anche con altre persone, fammi sapere! Che se son libero vengo su volentieri! (così faccio da apripista eheh :D ).

Marco


Ok!

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010