1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 8 luglio 2025, 6:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Messier 101
MessaggioInviato: mercoledì 30 aprile 2025, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piccolo test di strumentazione, pochissima integrazione rispetto al mio standard.

Classica galassia a spirale nell'Orsa Maggiore di generose dimensioni.
L: 60 x 5 minuti
RGB: 12 x 5 minuti per canale
totale 8 ore.

tsa 120 @900mm
Moravian C2 533 @ -10
Osservatorio luna
Nessuma calibrazione per adesso

risoluzione piena qui: https://flic.kr/p/2r1tbzo

A causa del modesto segnale ho cercato di lasciarla morbida senza tirare troppo.
Consigli e critiche sempre ben accetti.

Cieli sereni


Allegati:
1.4 (1).jpg
1.4 (1).jpg [ 969.33 KiB | Osservato 1051 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5169
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Io direi ottima elaborazione ed un bel dettaglio!

M101 è tanto bella quanto “disgraziata” perchè ingannevole in quanto le parti centrali e nebulari sembrano apparire fin da subito…poi però per tirar fuori segnale, soprattutto dai bracci esterni c’è bisogno di taaaanta integrazione!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2016, 13:17
Messaggi: 165
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace cosi,che elaborazione non e spinta !
Vedo che hai C2 9000...se posso chiedere come ti trovi!?
Puoi rispondere anche in privato-grazie !

_________________
Montatura: Gemini G53F
Ottiche: Newton Truss 254mm F/3.8-Tecnosky Apo 152/1216-EDT 80/480
Imaging: Moravian G2-4000,Atik 414EX
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2025, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15733
Località: (Bs)
:please: :clap: :clap: Ottimo Lavoro! :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 8:35 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5331
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella! mi piace così morbida

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Daniele, Costanzo e Crooro per il passaggio!
E grazie skiwalker!
Crooro si mi trovo bene con moravian, anche con la g2 non ho mai avuto problemi.
In 12 anni non ho mai cambiato i sali nonostante vivo in un posto molto molto umido. Mi piace anche avere l'otturatore meccanico per comodita.
Se hai domande scrivimi pure.

Cieli sereni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1126
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nulla da dire, gran bel risultato, gran bella girandola, è veramente enorme M101.
Per confronto ho cercato un po' di misure:
M33 62x36
M101 24x23
M81 21.6x11.3
NGC 2403 20x10

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 363
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti elaborata bene e morbida ! Un po' di Halpha non gli farebbe male :mrgreen:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2025, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 752
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pierpaolo e Amadeus, sì, un pò di HA farebbe bene ma dopo faccio casini quando devo unire i canali. Prima o poi dovrò approfondire questa cosa :)

Cieli sereni e grazie ancora.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Messier 101
MessaggioInviato: sabato 3 maggio 2025, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12973
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010