1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 0:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mostro un lavoro recente realizzato nell'osservatorio in Val d'Aosta.
Il soggetto principale è la grande galassia a spirale NGC 7331 in Pegaso: grande sia per dimensione apparente (10,5' x 3,7') sia per dimensione reale (140000 anni luce, quindi più grande della nostra Via Lattea). Grazie anche alla sua magnitudine di 10.4, mostra parecchi dettagli sia sui bracci sia verso il nucleo.
Vicino a NGC 7331, nella parte inferiore dell'immagine, si nota un gruppo di altre galassie abbastanza luminose: si potrebbe pensare che siano fisicamente legate a NGC 7331, ma in realtà si trovano ad una distanza circa 6 volte maggiore e quindi appaiono vicine alla grande galassia solo per un puro effetto di prospettiva.
L'immagine annotata mostra nel dettaglio i nomi di queste galassie: la piccola NGC 7337 con la sua struttura a spirale è sicuramente la più interessante del lotto.
Ma in tutta l'immagine sono visibili innumerevoli altra galassie più o meno deboi.
Per finire e non farci mancare nulla :D , sul bordo destro dell'immagine si intravvede anche una debole IFN.

Tele RC12 a focale 2432mm su GM2000 HPS II, camera ASI 2600 MM Pro con filtri Astrodon LRGB 50.8mm.
L 48x300", R 19x300", G 18x300, B 21x300, tutte in bin3 -15C e gain 100, per una posa complessiva di 8h50'.
Immagine realizzata tra Ottobre e Novembre 2023.


Allegati:
NGC 7331_forum.jpg
NGC 7331_forum.jpg [ 884.2 KiB | Osservato 3629 volte ]
NGC 7331_forum_annotated.jpg
NGC 7331_forum_annotated.jpg [ 875.36 KiB | Osservato 3629 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! C'è da perdersi a guardare tutte le piccole galassie!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 agosto 2008, 12:18
Messaggi: 471
Località: carpi mo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: Stupenda :please: :please:

_________________
Astrorobby&Mimsy


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccellente, ti stai migliorando sempre di più, bravo. Addirittura qui inizio a cogliere una postproduzione stile Lorenzi :clap: 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi accodo ai complimenti!..bellissima! :obs:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che sia la più bella ripresa di questa zona che abbia mai visto: perfetta, risoluzione, colori, fondocielo stupendo; si vedono dettagli (fini) nelle "galassiette" circostanti, bravo, complimenti... :ook:

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 marzo 2020, 10:36
Messaggi: 366
Località: San Giorgio a Cremano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto veramente notevole con ottimi dettagli e colore :clap:

_________________
TAKAHASHI FSQ 106EDX4 - GSO RC 8" - GSO RC 12"
SBIG STXL 1102 -ZWO ASI 2600 MC -ZWO ASI 2400 MC - ATIK 4000 mono
ASTRONOMIK - BAADER - OPTOLONG Filter


Ultima modifica di Amadeus il lunedì 11 dicembre 2023, 22:14, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel risultato e dettaglio sempre al top!....io ho sempre avuto difficoltà a rendere bene le parti dei bracci per colpa del seeing e del periodo di ripresa spesso pessimo quì in pianura.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una foto assurda

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7331 & friends
MessaggioInviato: martedì 12 dicembre 2023, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3055
Una foto a dir poco stupenda,bravo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010