1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con questa nebulosa a riflessione della costellazione del Cigno ho sempre avuto un conto in sospeso. E' un oggetto che mi è sempre piaciuto molto ma ogni volta che cercavo di farlo avevo degli imprevisti, riuscendo a tirar fuori solo poche pose mal messe!
Nel mese di Luglio di quest'anno ho deciso di riprovarci, riprendendo dapprima i frame nei canali RGB (bin2) con la Morvian 8300 mono e poi ben 47 pose in Ha (bin1). La mia, erronea, intenzione era quella di usare l'Ha come luminanza... ovviamente progetto naufragato in quanto applicando l'Ha come luminanza la nebulosa a riflessione sparisce :lol:
3 giorni fa finalmente sono riuscito a riprendere 37 pose di luminanza e così ho potuto, finalmente, portare a termine questo oggetto... per il momento :lol:

---------------------------
DATI DI RIPRESA
Luglio/Settembre 2019
Località: Maruggio (TA)
Telescopio: Vixen ax103s
Guida: Ultraguide 60/240 con camera QHYCCD Q5L-II-M
Camera: Moravian G2-8300FW mono
Montatura: Ioptron ieq45-pro
Filtri:
Baader Ha 7nm 36mm: 48x300" -15gC bin1
Baader L 36mm: 37x300" -15gC bin1
Baader R 36mm: 12x300" -15gC bin2
Baader G 36mm: 12x300" -15gC bin2
Baader B 36mm: 16x300" -15gC bin2
Integrazione totale: 10.4 ore
Software: Pixinsight 1.8

Link ad Astrobin: https://www.astrobin.com/8ddl6c/?nc=user


Allegati:
ngc6914_LRGBHa_def_facebook.jpg
ngc6914_LRGBHa_def_facebook.jpg [ 1.12 MiB | Osservato 2201 volte ]

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Grande!!! Che spettacolo!
Ma ci sono anche le pose della serata col faro molesto?? :facepalm:
La mia Tulipano, ripresa quella sera, non è venuta un granché: oltre al faro incriminato, anche il rumore della reflex l'ha fatta da padrone.
Non l'ho nemmeno pubblicata, sto riprovando a renderla almeno presentabile...è una dura lotta!
Stammi bene :wink:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima. Anche la notevole risoluzione. :thumbup:

Hai aggiunto gli spikes artificialmente immagino.. hai usato un rifrattore.. noto nell'immagine full-res che in un asse non sono centrati alle stelle.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Grande!!! Che spettacolo!
Ma ci sono anche le pose della serata col faro molesto?? :facepalm:
La mia Tulipano, ripresa quella sera, non è venuta un granché: oltre al faro incriminato, anche il rumore della reflex l'ha fatta da padrone.
Non l'ho nemmeno pubblicata, sto riprovando a renderla almeno presentabile...è una dura lotta!
Stammi bene :wink:
Ciaooo Corrado! Ma certo ci sono pure quelle! Dai che voglio vedere la Tulipano

Grazie a tutti

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: lunedì 30 settembre 2019, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Bellissima. Anche la notevole risoluzione.

Hai aggiunto gli spikes artificialmente immagino.. hai usato un rifrattore.. noto nell'immagine full-res che in un asse non sono centrati alle stelle.
Ciao! Si ho usato il vixen Ax103S che è un apo, ma gli spike non sono artificiali... Sono causati dalle microlenti anti blooming della moravian!

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13027
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eh si, su questo oggetto è impossibile usare l'h-alpha come luminanza. Molto bella la tua immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina! :)

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15895
Località: (Bs)
:please: :clap: Ottimo lavoro!!! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 12:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un ottimo risultato, immagine davvero ben fatta!
Io invece con questa nebulosa ho ancora un conto in sospeso, ma ormai sarà per il prossimo anno....

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 6914 LRGB+Ha
MessaggioInviato: mercoledì 2 ottobre 2019, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:53
Messaggi: 916
Località: Santa Cesarea Terme (Le)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!
Anch'io avevo un conto in sospeso, fin da quando fotografavo con la reflex! Non sono mai riuscito a fare più di un ora su questo oggetto, quindi quest'anno mi ci sono proprio impuntato per poterlo finire!!

_________________
http://www.astrobin.com/users/bluvega/
TELESCOPIO: Vixen ax103s
MONTATURA: Ioptron ieq45-pro
CCD: Moravian G2-8300 mono, QHY5IILm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010