Triangulum galaxy - M33 - ripresa dai cieli del sud Sardegna.
Purtroppo non riesco proprio ad andare d'accordo con la OAG: non becco quasi mai la stella guida, nonostante la camera di guida sia a fuoco.
Provato sia con la Asi 120MM Mini che con la Lodestar X2. Niente da fare, il 90% delle volte è totalmente buia, tanto che comincio a pensare che il prisma sia disallineato.
Alla prossima luna farò una prova seria.
Nell'immagine proposta ho ripiegato con l'unico sistema che avevo a disposizione: il cannocchiale TS mini guider 50/168 che uso nel TS65q.
A detta di molti, una follia pensare di guidare un C8 col cannocchiale giocattolo dei pirati, ma vuoi un allineamento polare fortuitamente preciso, vuoi chissà cos'altro, non ho mai avuto una guida così precisa, perciò ho scelto un soggetto facile: M33.
Allegato:
M33.jpg [ 880.85 KiB | Osservato 3215 volte ]
Versione HRDettaglio sulla guida:
Allegato:
guida.jpg [ 426.43 KiB | Osservato 3215 volte ]
Dati di ripresa:
Ottica guida: Celestron C8HD Edge @ f/7
Camera di ripresa: ZWO ASI1600 MC-C @-20°C, Gain 150
Ottica guida: TS MiniGuider 50mm
Camera guida: ZWO ASI 120MM Mini
Montatura: AZ-EQ5 GT
Accessori: ZWO ASI AIR
35x180" Lights
17 Darks
45 Bias
No flat
Software: PixInsight e Photoshop