1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2018, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Mi rifaccio vivo con questa M51 primaverile dopo un periodo di inattività elaborativa dovuta a svariati motivi.
Per fortuna (o forse no :facepalm: ) il ghezz continua a funzionare, se ci si ricorda di cambiare soggetto bene, altrimenti lui va avanti indefesso.
Va a finire che si accumulano tonnellate di fits su google drive. Questa sera mi sono messo di buzzo buono ed ho iniziare a scaricare i fits che giacevano speranzosi di elaborazione su drive. Ho iniziato con quelli di M51 e, scartando quelli mossi, attraversati da satelliti o con la luna, mi sono rimasti buoni 230 fits tra LRGB ( :crazy: ).
Ho deciso di darci un'elaborata ( ci sono ancora un paio di soggetti e oltre 400 fits che attendono :facepalm:* ) e vi propongo il risultato.
Spero vivamente che qualcuno inventi il programma dove butti dentro i fits e ti tira fuori l'immagine elaborata :mrgreen:
Comunque : ripresa dal solito ghezz observatory, col solito TSApo 102 e eq6, sono 54L da 600sec bin 1 e in bin 2 da 300 sec 56xR, 60xG, 50xB.
Molto probabile che si possa fare uscire di più ma vista la mia incostanza elaborativa ogni volta è quasi come la prima volta....
Allegato:
M51.jpg
M51.jpg [ 850.97 KiB | Osservato 2520 volte ]


Su astrobin la versione fullres e i dati completi M 51

* su google drive, sull'HD locale ho un numero vergognoso di immagini da elaborare :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 8:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5466
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'inconveniente, se così si può chiamare, degli osservatori remoti è proprio il fatto di accumulare tantissimo materiale e di non riuscire a stare dietro con le elaborazioni!
Ma non lo vedo un grosso problema, tanto poi i periodi di magra per meteo brutto ci sono sempre.
Venendo all'immagine, la trovo molto buona, ma secondo me si può migliorare leggermente.
Mi sono permesso di fare una velocissima elaborazione al volo sull'immagine che hai postato, ho fatto questi due interventi in PS:
1) ridotto la dominante gialla sulla galassia (ho un applicato un filtro fotografico blu al 6% - se non ricordo male - su tutta l'immagine per fare prima, anche se andrebbe applicato solo alla galassia tramite una opportuna maschera)
2) aumentato il contrasto su M51 tramite un unsharp mask leggero (selezione di M51, sfumatura della selezione, unsharp mask con fattore 30%, raggio 3 pixel e soglia 0)
Allego l'immagine rielaborata come sopra, come la trovi?


Allegati:
M51_RM.jpg
M51_RM.jpg [ 850.55 KiB | Osservato 2499 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Bella questa M51

disolito l'ispirazione elaborativa arriva dopo qualche giorno :D come pure l'estrazione dei dettagli , che poi se uno si mette , non è piu finita...gia solo abbassando un poco la luminosità per esempio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me pare che il risultato sia splendido.
Teo66 ha scritto:
Spero vivamente che qualcuno inventi il programma dove butti dentro i fits e ti tira fuori l'immagine elaborata :mrgreen:

Ci sto già lavorando.
La prossima versione di AstroRobot dopo l'acquisizione delle immagini procederà alla calibrazione, allineamento, stacking ed elaborazione, pubblicazione sul forum, risposta automatica a ciascun intervento con "Ti ringrazio molto [nomeutente] per il tuo commento" e generazione automatica di flame sul vero colore degli oggetti deep sky.

:twisted:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto Mauro e Ivaldo per i commenti.
@Roberto: buona anche la tua versione, ho dato una ritoccata scegliendo una via di mezzo per il blu e aumentando leggermente i contrasti (senza esagerare altrimenti in fullres escono schifezze).
Allegato:
M51 bis.jpg
M51 bis.jpg [ 849.12 KiB | Osservato 2465 volte ]


@Mauro E' vero, andrebbero sempre riviste e corrette ma considerando che già faccio fatica ad elaborarle ... :mrgreen:

@Ivaldo: ottimo, magari metti alcuni cursori per poter regolare il livello di alcuni parametri dell'elaborazione tipo:
-Tamarraggine
-Emancipazione
- vedi tu :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
:please: :please: :clap: :clap: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo, sempre gentilissimo :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Teo!!
È una M51 a dir poco spettacolare!! :please: :ook:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2018, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quanto segnale hai! Belli i colori e bello il dettaglio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2018, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Sia la tua seconda versione che quella di Roberto sono veramente fantastiche. :clap: :clap:
Complimenti pure al Ghezz :D ...quantità e qualità :thumbup:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010