1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 4:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 gennaio 2018, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto finalmente ritornando attivo con le riprese, in attesa che mi arrivi la ruota e i filtri ho sviluppato una tecnica simpatica, la quale mette in risalto il canale luminanza su file a colori reperiti da internet.
Vi spiego il processo.
Partendo dal soggetto ripreso faccio una ricerca online cercando una foto già fatta a colori il più performante possibile, la scarico.
Fatto ciò dal canale di luminanza elaborato, allineo il file a colori con la mia immagine.
Ora ho sia il canale L che i canali colore, se sommassi la mia L sulla immagine già fatta verrebbe un disastro, quindi,
Applico un filtro gauss all'immagine colore con valore di 15/20pixel, ottengo un canale colore completamente sfumato.
Con photoshop applico il mio file L sul canale colore sfumato in modo da non avere dettagli aggiunti. Desaturo il colore in modo da livellare il canale L con il canale rgb, desaturo perchè se l'immagine colore scelta (ovviamnte segliamo la migliore online) ha una componente elevata in termini di luminosità rispetto alla nostra Luminanza, per trasferimento il colore risulterebbe fortemente saturo. Quindi desaturando si equipara l'intensità colore al nostro file di Luminanza ed a occhio si trova il giusto equilibrio.
Per fare questa operazione bisogna già avere il file di Luminanza sopra il file colore in photoshop senza unire i 2 layer. Fatto ciò, unisco i livelli e procedo con l'editing normale. Spero di essermi fatto capire.
Vi allego la mia M82 sono 420x60" L e colore preso online RC8 F5.3 qhy178m cooled.
Link full size http://quasar.teoth.it/forums/download/ ... &mode=view


Allegati:
m82 forum.jpg
m82 forum.jpg [ 629.54 KiB | Osservato 2448 volte ]

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 9:48 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai chiesto l'autorizzazione ad usare il colore al legittimo proprietario dell'immagine originale, vero? :shock:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra una tecnica che e’ un mix fra astrofoto propria e supporto digitale di qualcun altro....o non ho capito bene che influenza abbia la foto color di riferimento utilizzata sulla qualità dell originale.....

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 gennaio 2018, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si ho mandato una mail alla nasa per l’autorizzazione... 8) 8) . La tecnica è volta al giocare con Photoshop più che altro, in attesa che mi arrivino i filtri.. però devo dire che è un modus operandi simpatico, dato che comunque è una colorazione della luminanza che produce comunque immagini realisticamente “corrette”. Ci tengo a precisare il colore non è farina del mio sacco ma una immagine Dell’hubble ma sfumato con il gauss è paragonabile a una ripresa pessima (in pratica è colore spalmato). Sicuramente con i filtri avrò un incremento sulle sfumature zonali che miglioreranno i microcontrasti.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 11:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non importa che sia nasa o chicchessia. Se sono dati di dominio pubblico bisogna citare l'origine dei dati e se si tratta di persona fisica bisogna sempre chiedere l'autorizzazione. Non ha importanza che dopo l'immagine di crominanza venga resa "brutta", sono sempre dati la cui proprietà intellettuale non è tua e che devono essere citati.

Comunque volevo solo avvisarti. La questione della proprietà intellettuale non è solo un fatto etico, ma anche legislativo con tutto ciò che ne comporta. Esistono anche dati di dominio pubblico che permettono un uso indiscriminato... forse pure alcuni tipo di licenza creative commons lo prevedono, ma non ricordo onestamente.

La tecnica è ampiamente utilizzata da molti... e si sa, delle volte si citano tutte le fonti, altre volte no :D

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
occhio Domenico, finchè smanetti a casa tua "in privato" non ci sono problemi, ma se le immagini le pubblichi (come qui) è meglio essere sicuri di quello che si fa.
Valentino (lo stilista) ha dovuto dare 5000 euro a un mio amico per usare l'immagine di un oggetto di sua proprietà...se l'avesse fatto senza autorizzazione avrebbe potuto essere citato in giudizio.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma io ste combazioni digitali nn le capisco.
Se faccio una foto deep Sky la mia grande soddisfazione e’ che sia venuta bene col mio setup compreso il software e i dispositivi digitali prodotti dalla mia strumentazione.

Già si rischia di creare artefatti con gli attuali software di elaborazione, se poi usiamo riproduzioni di qualcun altro non vedo più un risultato d’autore.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è una tecnica per divertirsi nulla più.. condivido il fatto di fare foto con il proprio setup difatti ho sempre fatto quello, ma sto aspettando la ruota e i filtri (dato che per un periodo avevo smesso e avevo venduto tutto)... se volete farne un caso legislativo fate pure, io vi ho raccontato questa tecnica. Per il resto ci vediamo in tribunale :thumbup: :thumbup: :thumbup:

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10638
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
è la prima volta che mi permetto di dire una cosa del genere: risposta sciocca. nessuno ti vuole fare causa, ti stiamo spiegando che quello che hai fatto può avere implicazioni legali. spiacevoli. per te, non per noi.
hai presente quando si dice a un bambino "attento che ti scotti" e lui continua a fare quello che sta facendo? può darsi che non si scotti, ma se si scotta poi piange.
da un uomo sopra i trent'anni mi aspetto risposte più mature e meno strafottenti.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 gennaio 2018, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2012, 0:21
Messaggi: 1039
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che mi vogliate fare causa non mi è passato manco per un istante per il cervello ci mancherebbe altro...Ironia caspita ironia.. so bene quel che dici è so bene tutte le normative al riguardo e so bene che se io prendo il simbolo di per esempio Gucci e lo trasformo in Pucci non ci sta legge che tenga. Era meglio se si commentava solo la tecnica e non le normative legali...

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/Domenico1984/
Blog : http://domenico1984.blogspot.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010