1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera questa volta è il turno della nebulosa Helix NGC 7293 era da un po' di tempo che volevo riprenderla ci ho provato ma dalla mia postazione non riesco ad integrare molto ho delle case che mi disturbano infatti mi sono dovuto accontentare della poca integrazione!!!!
La strumentazione usata è la seguente:
Telescopio Tecnosky 100Q F 5.8
CCD Moravian G3 16200
EQ6-PRO con autoguida
H-alfa 3X600s Bin 1X1
R 2X600S Bin 2X2
G 2X600S Bin 2X2
B 2X600S Bin 2X2
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino(PG)
Commenti e critiche ben accette :D

Alta Risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/


Allegati:
NGC 7293 HRGB2.jpg
NGC 7293 HRGB2.jpg [ 716.59 KiB | Osservato 2034 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, con dettagli e colori molto ben puliti e nitidi

Complimenti
Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
L'occhio di Dio !
Bella immagine di un bel oggetto !


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2017, 12:29
Messaggi: 128
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella considerando la "misera integrazione", se solo potessi puntarla da casa mia :cry:

Con il colore come hai fatto per l'integrazione? Io sapevo che pixinsight avesse bisogno di almeno tre immagini per integrare.

_________________
ZENIT Observatory
https://www.flickr.com/gp/paolodesalvatore/4139eo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: sabato 28 ottobre 2017, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille Samilag, Mauro, Salvatore!!! Per quanto riguarda la somma dei colori per poterla fare ho dovuto fare copia ed incolla alle immagini per poterne avere tre putroppo da dove fotografo la nebulosa Helix riesco a vederla per poco tempo!!! Saluti

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: domenica 29 ottobre 2017, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per L altezza a cui si trova questo è il massimo, comunque vedo che la Moravian e notevole.

Samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: lunedì 30 ottobre 2017, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Moravian è davvero notevole Samilag
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2017, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella.

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2017, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 856
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mille!!!! :D

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7293 Helix
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2017, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15913
Località: (Bs)
Super.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010