Gli errori di inseguimento secondo me te li corregge sicuramente. Il fatto e' che ti rimarra' la rotazione dovuta al non buon allineamento col polo, quelli non li togli facendo l'allineamento software ma solo.... allineando fisicamente il tubo.
Quindi per lo meno potresti minimizzare l'errore di allineamento, tipo intanto fissando l'Alzo una volta per tutte, spostando una volta il tubo in una postazione temporanea da cui puoi vedere l'Est o l'Ovest. Fai quindi un bigourdan, setti l'Alzo, e te lo tieni per sempre (ovviamente devi aver cura di essere bene in bolla, sia durante il test che quando poi usi il telescopio dalla tua vera postazione). Una volta che l'Alzo e' settato dignitosamente, dalla tua postazione vera puoi provare a settare l'Azimuth: fai slew verso una stella che puoi vedere, poi la centri spostando appunto solo l'Azimuth della montatura. E' un metodo un po' rozzo ma potrebbe essere sufficiente per minimizzare la rotazione di campo abbastanza da poter fare foto.
_________________ Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)
CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro CCD HiRes: Philips SPC900NC Filtri: Hutec IDAS LPS-P2
SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide
Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)
|