1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti. Ritorno dopo un pò a postare per chiedervi lumi su di un difetto che mi si è presentato solo sul filtro blu nelle riprese ccd. Mi ritrovo un grosso cerchio (che è chiaramente l'obiettivo del rifrattore) che non riesco a correggere con il flat. La cosa strana è che è presente solo nella ripresa nel blu con il rifrattore apo sharpstar e se non ricordo male anche con il piccolo apo della ts 65q. Non è sicuramente un difetto del filtro in quanto è presente anche con altri filtri di diverse marche. Ho provato ad effettuare la ripresa con e senza spainatore. Con e senza filtro lps. Ma il problema è sempre lì presente. La cosa grave è che non riesco a correggerlo col flat. Non credo che sia un difetto ottico dela lente del rifrattore perchè dovrei averlo in tutte le riprese sia con gli altri filtri che anche con la reflex. Il problema diventa più evidente quando sono sotto cieli con IL infatti mi sono accorto del problema a Roma ma non c'era nelle riprese in campagna calabrese. Vi allego un pò di immagini per farvi capire il problema.
Nell'ordine sono il flat, l'immagine non corretta e l'immagine che dovrebbe essere corretta ma dove il problema diventa anche più evidente.
Dimenticavo di dire che ho tentato varie esposizioni di flat da quella abituale, a quella sottoesposta per arrivare anche alla sovraesposizione. Ma niente non c'è correzione del problema.
Magari qualcuno ha avuto un problema simile o ha comunque più esperienza in questa tipologia di difetti.
I filtri sono da 31,8''
Grazie.


Allegati:
Commento file: flat
Flat Master - flat blue second_001.jpg
Flat Master - flat blue second_001.jpg [ 978.88 KiB | Osservato 246 volte ]
Commento file: senza
m61 senza flat.jpg
m61 senza flat.jpg [ 961.63 KiB | Osservato 246 volte ]
Commento file: corretta
m61 corretto.jpg
m61 corretto.jpg [ 319.96 KiB | Osservato 246 volte ]

_________________
Rino
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rino,
io ho avuto lo stesso problema quando usavo il Bader AlanGee MarkII con il C8.
https://www.flickr.com/photos/simonemartina/9918824024/
Francamente non l'ho risolto con quel treno ottico, sono tornato indietro al correttore Celestron F6.3.

Ci sono però delle informazioni che non mi sono chiare in merito alla tua foto:
  1. È fatta con una CCD vero? Quale?
  2. Visto che parli di filtri, immagino sia un sensore B/N: che filtri sono? Baader? Astronomik?
  3. Sei sicuro che negli altri filtri non ci sia questo problema? Hai provato a strecchare l'immagine per vedere se si manifesta anche nel verde e nel rosso?

Così, con le poche informazioni a disposizione, mi viene da pensare che sia un riflesso tra obiettivo e filtri, magari si manifesta sul blu perché l'obiettivo ha un residuo cromatico.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 giugno 2014, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il ccd è un'atik 460exmono. Il problema l'ho avuto con i filtri orion ccd ed ora con i filtri gso lrgb. Stretchando non c'è il problema con il rosso. Con il verde non saprei perchè in genere lo faccio sintetico. Per il residuo cromatico ci ho pensato immediatamente. Sicuramente è un riflesso che diventa più evidente con il cielo chiara cittadino. Mi fa pensare ad un riflesso dovuto al residuo cromatico perchè il difetto diventa più evidente quando ci sono nelle vicinanze stelle luminose.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010