Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
... Inseguimento a "occhio" con reticolo?
Ciao,
Fabiomax
Grazie Fabiomax! Come avevo scritto più sopra autoguida tramite ST-4, le fotografie eseguite tramite reticolo illuminato con l'occhio accostato all'oculare sono ancora più vecchie: dovrei cercarle nell'archivio. Sono certo che ci sono anche quelle.
Alessio_P ha scritto:
... ci sono dettagli sul fondo cielo che sulla mia somma di riprese di diverse ore a malapena riesco a scorgere. Dettagli quasi incredibili per la focale usata, anche se in realtà' sappiamo che luminosità, settaggio dello strumento e condizioni di ripresa fanno la differenza.
Un caro saluto
Ciao Alessio, mi fa piacere leggere che hai ripreso l'attività, se ne sentiva la mancanza.
Credo che il cielo del Mt. Amiata in questo caso faccia differenza. Non so quali tempi d'integrazione stai utilizzando e in quale condizioni di trasparenza stai riprendendo la tua M101, ma 900 secondi ad f/5 in luminanza non sono stati pochi con 'lST-10, tra un po' rischiavo di avere il blooming anche sul nucleo della galassia. La magnitudine limite della sequenza si attesta poco oltre la +22^mag, un valore per questo setup raggiunto e superato anche in altre immagini già pubblicate: non è un caso infatti che un'altra profonda immagine, la M81(
http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... brc_L.html), sia stata fatta la stessa notte.
La BRC250, come ho riportato nel data-sheet della foto di M101 (se non l'hai già fatto a tal proposito prova a sbirciare sotto la mappa standard) si trovava in una delle rare circostanze di buona collimazione. Dalla stessa poi, puoi anche vedere come il seeing medio della foto, valutato con ccd-Inspector sui fits da 900 secondi di esposizione, mostri un valore FWHM inferiore a 3" d'arco che se trasformato nel valore di picco della foto doveva essere senz'altro molto, ma molto buono, sicuramente inferiore ai 2" d'arco.
Qualche volta in montagna capita di avere tutto ok e in questi (rari) casi i risultati lasciano davvero a bocca aperta chiunque, anche il sottoscritto. Ti ringrazio del tuo intervento un caro saluto e a presto risentirti
Danilo Pivato