Salve a tutti amici del forum, ho voluto provare a fare la tricromia...ma non è semplice, almeno dal canto mio...essendo la prima ripresa a colori e non avendo fatto ne bias ne flat e solo dark autosottratti via software ho grossi problemi nelle immagini finali.
Sto cercando di imparare perché questo campo è veramente difficile ma mi sta regalando le prime soddisfazioni!
La cosa positiva è che riesco a effettuare pose non guidate sopra a 10s senza alcun mosso...la CGEM se stazionata bene fa il suo sporco dovere anche a F10...
le immagini sono state allineate con registax perché inanzi tutto non conosco bene DSS(mi sto impegnando a conoscerlo) ma poi a causa dell'ora tarda per non fare ulteriori dark con tempi di esposizione differenti ho fatto un macello andando a registrare i 3 canali r g b con stesse impostazioni per quanto riguarda gain e exposure, attestati a 85% gain(molto rumore, ma queste sono solo sperimentazioni) e exposure 10s...questo ha creato nel canale soprattutto verde pochissimo segnale e DSS non riusciva a fare lo stacking di piu' di 1 immagine quindi immaginatevi voi...registax invece è riuscito a sommare 30 frame del canale verde su 60 acquisiti ma veramente andava aumentato il tempo di esposizione dei canali G soprattutto ma anche B...
Purtroppo tra il cambio di filtro L e gli altri mi ha ruotato leggermente la camera e si nota questo disallineamento

vabbè dai mi accontento anche perché è la prima immagine a colori deep sky, speriamo avendo piu' tempo questa settimana di fare ulteriori prove per migliorare ancora.
Allego le varie immagini sia RGB che LRGB...cieli sereni a tutti voi e grazie infinite per le dritte che mi state dando perché sto imparando da 0 e il deep sky mi sta appassionando veramente molto!
ecco il link con tutte le immagini dei canali sul blog
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... 62014.htmlCiaoooo