1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 aprile 2009, 13:06
Messaggi: 126
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti amici del forum, ho voluto provare a fare la tricromia...ma non è semplice, almeno dal canto mio...essendo la prima ripresa a colori e non avendo fatto ne bias ne flat e solo dark autosottratti via software ho grossi problemi nelle immagini finali.
Sto cercando di imparare perché questo campo è veramente difficile ma mi sta regalando le prime soddisfazioni!
La cosa positiva è che riesco a effettuare pose non guidate sopra a 10s senza alcun mosso...la CGEM se stazionata bene fa il suo sporco dovere anche a F10...
le immagini sono state allineate con registax perché inanzi tutto non conosco bene DSS(mi sto impegnando a conoscerlo) ma poi a causa dell'ora tarda per non fare ulteriori dark con tempi di esposizione differenti ho fatto un macello andando a registrare i 3 canali r g b con stesse impostazioni per quanto riguarda gain e exposure, attestati a 85% gain(molto rumore, ma queste sono solo sperimentazioni) e exposure 10s...questo ha creato nel canale soprattutto verde pochissimo segnale e DSS non riusciva a fare lo stacking di piu' di 1 immagine quindi immaginatevi voi...registax invece è riuscito a sommare 30 frame del canale verde su 60 acquisiti ma veramente andava aumentato il tempo di esposizione dei canali G soprattutto ma anche B...
Purtroppo tra il cambio di filtro L e gli altri mi ha ruotato leggermente la camera e si nota questo disallineamento :) vabbè dai mi accontento anche perché è la prima immagine a colori deep sky, speriamo avendo piu' tempo questa settimana di fare ulteriori prove per migliorare ancora.
Allego le varie immagini sia RGB che LRGB...cieli sereni a tutti voi e grazie infinite per le dritte che mi state dando perché sto imparando da 0 e il deep sky mi sta appassionando veramente molto!
ecco il link con tutte le immagini dei canali sul blog
http://eminem2pacblog.blogspot.it/2014/ ... 62014.html
Ciaoooo

_________________
-Telescopio: Celestron Celestar 8" su forcella;
-Oculari: Celestron Ploss 4,6,9,15,32mm,SMA 25mm;
-Filtri Colorati: Celestron Kodak Wratten;
-Filtri Interferenziali: Baader IrCut,IrPass,Skyglow,
UHC-S,Schuler UV filter;
-Barlow: Celestron Ultima 2x;
-Camera Di Ripresa: Imaging Source DBK21AU04.AS.,DMK21AU04.AS.
---------------->IL MIO BLOG NUOVO NUOVO<---------------
http://eminem2pacblog.blogspot.com/
Foto in alta risoluzione, test, approfondimenti e modding/autocostruzione!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2014, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avevi già aperto un post per questo oggetto:
viewtopic.php?f=5&t=87594&p=995416#p995416
Ti prego di aggiungere link e immagini a quel post e ti chiudo questo.

Cristina - Staff
P.S. Se hai bisogno di ulteriori spiegazioni ti prego di contattarmi in MP

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010