1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro IDAS-LPS D1 con CCD mono
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Sono interessato anche io all'Idas P2 per la mia Sbig ST-8xme , appunto per la Luminanza , ma ho letto degli articoli che suggeriscono di fare la Luminanza nell' Infrarosso per evitare sia l'IL sia il cattivo seeing , oppure fare riprese in tricomia ir r g al posto di r g b ... che ne pensate ?
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro IDAS-LPS D1 con CCD mono
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, riprendere la luminanza nel solo infrarosso non è consigliabile, visto che perderesti tutta l'informazione del segnale presente sotto i 700 nm (circa) che non arriverà al sensore. Invece il filtro IDAS LPS P2 è un filtro di luminanza con bande selettive che taglia proprio le righe spettrali dovute all'inquinamento luminoso.
Ciao, Adriano.


Allegati:
LPS-D1-P2.jpg
LPS-D1-P2.jpg [ 159.43 KiB | Osservato 275 volte ]
IR_Pass-curva.gif
IR_Pass-curva.gif [ 10.95 KiB | Osservato 275 volte ]

_________________
de gustibus non est disputandum
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro IDAS-LPS D1 con CCD mono
MessaggioInviato: venerdì 2 maggio 2014, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao ,
grazie per la informazione , hai ragione , resta l'ipotesi di spostare il setup filtri da r g b a ir r g ( quindi spostando tutti i canali di ripresa ) e questo non solo per il prezzo invitante del filtro Ir pass rispetto all'idas ma anche per il seeing favorevole nell'IR e la mancanza di IL in quella frequenza ....
cioè vorrei solo capire se è una buona idea sfruttare le frequenze più basse per i presunti vantaggi sopra evidenziati ( anche se poi ogni volta dovrei rifocheggiare sul filtro ir-pass rispetto agli altri ) .
Il vantaggio dell'infrarosso è anche che passa la foschia - umidità ...l'idas no ..insomma mi è venuta la curiosità di provare ...

grazie
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010