@Alessandro
Premetto che mi fa piacere aiutarti, però oggi con Internet e i suoi motori di ricerca arrivi a sapere l'immaginabile, come faccio io che ho 65Anni, cerco di non demandare ad altri quello che posso fare io
Rispondo per ordine alle tue domande
1°
http://www.celestron.it/?product=advanced-vx8-sct-2 se scorri la pagina ti scarichi il manuale
2° esistono Camere per guidare che bypassano l'uso del computer
questa è quella della SkyWatcher
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=25023° se devi fare riprese Planetarie non hai bisogno di autoguidare, perché riprendere un pianeta o la luna devi adottare il sistema Ripresa Video Hi Res e con un c8 bastano 60" di video per avere un buon risultato
le cose cambiano quando devi fare le famose lunghe pose cioe riprese deep dove non basta il solo inseguimento dei motori della montatura, ma hai bisogno di un sistema di guida per correggere la rotazione di campo dell'oggetto interessato alla ripresa, mi fermo qui, se no devo riempire pagine solo per spiegarti cosa comporta una ripresa deep, è ancora maggiormente se si usa un telescopio come un c8 che ha una lunghissima focale inadatta per riprese deep, sempre se non hai una super montatura da 5000€ minimo.
N.B. io ti sconsiglio un CCD Stanlone quello che ho postato, per un semplice fatto, che questo ccd oltre alla guida ti servirà a fare riprese planetarie
Io guido con una QHY5L II a Colori pagata 200€, malgrado non è sensibile come una monocromatica, ti garantisco che trovo sempre la stella guida , superlativa per riprese HI Res maggiormente con un c8.
L'atra cosa se userai il c8 per riprese Deep metti in conto un Riduttore di focale ,la celestron ne ha uno suo per Smith Casserian.
Le focali da 2 metri sono difficilissime nelle essere guidate , chi lo fa usa montature molto ma molto costose,
quando verificherai personalmente questo che sto scrivendo ti ricorderai di me,
e capirai che per riprendere m31 dovrai usare il 80ED autoguidato, benvenuto nel mondo dei fotofrafi astronomici che invece di dormire, lanciano imprecazioni per soddisfare un hobby che a volte non ripaga quello che si spende, comunque non preoccuparti l'importante e divertirsi, tieni duro coltiva per sempre ,vedrai che qualcosa germoglierà
@Dimenticavo
Prima di spendere soldi per attrezzarti alle foto deep e riprese video nell'HI-RES .... spratichissiti con il nuovo arrivo diventa padrone dei stazionamenti esercitati a fare allineamenti stellare ,cerca di capire cosa può fare il tuo setup, poi ti consiglio di prenderti un buon libro dove spiega i metodi di riprese astronomiche e solo all'ora saprai che tipo di ccd hai bisogno perché si riduce una focale per riprendere un Dso come Andromeda (M31) ,perché si usamo Ota veloci , per diminuire il rumore fotografico, perché si sottraggono i Dark per attenuare il rumore termico indotto dopo che un sensore è rimasto esposto pe 5' """"""Basta"""""" leggere ,leggere libri!!!!!