1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come promesso con questa immagine concludo l'avvicinamento fotografico, iniziato prima di Natale con una foto wide field, alla galassia M33 situata nella costellazione del Triangolo. E' stato un modo come un altro per presentare alcune immagini, vecchie e nuove, tratte dall'archivio personale.

Quest'ultima fotografia allo stato attuale rappresenta quanto di meglio riesco a ottenere con la mia attrezzatura. Complice una buona nottata trascorsa in alta
quota dove, insieme all'amico Diego, finalmente abbiamo liberato tutte, o quasi, le capacità di cattura da parte della coppia ST-10 + Flat Field
Camera.

Guardando la foto in questione ci si accorge come sia sufficiente giungere in prossimità della 18^ magnitudine stellare per ammirare le braccia
spiraliformi della galassia, distinguersi in stelle. Se poi la fotografia è ancora più profonda, M33 appare con un numero cospicuo di noduli e
nebulosità, mentre le zone HII, disseminate in gran numero ovunque, costituiscono la principale attrazione della galassia.

Partendo da questa immagine è stato inoltre possibile realizzare una mappa grafica, in massima parte ottenuta consultando due lavori pubblicati su "The Astrophysical Journal" e alcuni cataloghi specifici.
Disponibile anche a una risoluzione maggiore per agevolarne la lettura, troverete la mappa e la fotografia partendo dal link in firma.

Ringrazio tutti della pazienza e dell'attenzione dimostrata fin qui
Auguri di buon anno!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Ultima modifica di Danilo Pivato il martedì 2 gennaio 2007, 0:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 23:37 
Bella, veramente.

Irrinunciabile conclusione di un viaggio in cui, oltre alle tue capacità, hai saputo mettere insieme pellicola e tecnologia digitale.

Mi permetto di confidarti una cosa, pubblicamente: cio' che piu' mi piace nei tuoi lavori è la 'pulizia', il tuo limitato ricorso agli 'arnesi' informatici che conferiscono alle tue riprese una naturalezza straordinaria.

In questo si vede molto la tua grande esperienza fotografica, poiche' tratti il digitale con lo stesso 'rispetto' con cui maneggi la pellicola.

E sia chiaro: non sminusco i notevoli valori tecnici di primo impatto, ma mi perdonerai se, per una volta, ho voluto sottolineare la delicata cornice che rende il tutto ancor più godibile: la mappa, poi, è di per sé un vero spettacolo.

Bravo!

Un abbraccio,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Gianluca,

i tuoi complimenti mi lusingano sempre e fra le righe
capisco che... forse sono sulla buona strada!
Tanti cari saluti

Danilo

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Ciao Danilo, buon anno. Quoto in toto Gianluca pe rquanto rigarda la pulizia delle tue immagini. Ne abbiamo già parlato...una cosa è l'astronomia/astrofilia ed un'altra è la capacità di smanettare (o forse peggio) sui computers.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vittorio ha scritto:
Ciao Danilo, buon anno. Quoto in toto Gianluca pe rquanto rigarda la pulizia delle tue immagini. Ne abbiamo già parlato...una cosa è l'astronomia/astrofilia ed un'altra è la capacità di smanettare (o forse peggio) sui computers.



Ciao Vittorio,
buon anno anche a te!
Grazie per l'apprezzamento. Spero prima o poi di vedere
anche te alle prese con nuovi soggetti deep-sky: con quella
montatura che tieni deve essere gioco da bambini....
ottenere splendidi risultati! :wink:
Un caro saluto

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:33
Messaggi: 146
Località: Torino
Ho seguito tutto l'avvicinamento. E' una gioia vedere le tue foto.
Sono proprio di quelle che lasciano correre la mente e la fantasia in viaggi interstellari che non potremo compiere mai.
Se ci sono foto che sanno rendere bene il fascino del cosmo... le tue sono fra queste. Semplice poesia.

Tieni per caso dei corsi? ;)

Buon anno Danilo, che almeno sia produttivo come l'ultimo, se non meglio!

_________________
Dario DM
aka
Centauro

VIXEN 102M e SW MAK150 su HEQ5PRO SKYSCAN + newton 114/1000
Binoculare Baader + oculari Hyperion
Canon 400d e Binocolo Ziel 10x50
Philips TOUCAM PRO II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Veramente un gran lavoro di precisione. Molto bella la m33, non la ricordavo bene. E' anche divertente fare passeggiate per il cielo sul tuo sito..ogni quadratino di mappa riserva una meraviglia da riscoprire! E' un vero piacere!

Ciao Sally :D

_________________
Tiziana C.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sally e Centauro,

sono molto felice che anche voi avete seguito il piccolo reportage
su M33.
Spero con quest'ultima presentazione di aver trasmesso qualche
informazione in più e al tempo stesso di aver aperto il sipario sulle
deboli meraviglie che questa splendida galassia custodisce.
Tanti cari saluti e grazie!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo, siamo atterrati (si fa per dire).

E' stato un bel viaggio, conclusosi con una spendida immagine ed una mappa che svela i "segreti" di M33 e che, lo confesso, mi fa sentire alquanto ignorante.

A presto Capitano.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010