Grazie a tutti
L127 ha scritto:
Ciao Valerio,
...Mi interessa soprattutto il fatto che hai utilizzato 3200 iso: poi come hai gestito le immagini? Con che cosa hai sommato ed elaborato e, soprattutto, quali problemi hai incontrato rispetto ai "canonici" 800iso?
GALASSIA60 ha scritto:
Anche io sono curioso di sapere come gestisci i 3200 ISO della Canon, come ti ha chiesto L127. CIELI SERENI.
Ho scelto i 3.200 per sopperire alla posa breve, solo 2 minuti invece dei miei canonici 10 minuti. Le immagini ottenute le ho gestite con il flusso di lavoro standard che ormai sto seguendo da qualche mese. Pixinsight per quasi tutta la procedura e ritocchino finale in Photoshop. Devo dire che le immagini a 3.200 ISO della 600D mi hanno sorpreso positivamente, il rumore c'era ma non così evidente come mi sarei aspettato di trovare. Probabilmente ho perso un po' di contrasto generale, ma nulla di drammatico. Posto due foto di esempio. Un singolo fotogramma grezzo così come è uscito dalla fotocamera:
Allegato:
intero.jpg [ 338.06 KiB | Osservato 390 volte ]
e questo è un particolare a pixel reali dello stesso fotogramma
Allegato:
particolare.jpg [ 274.07 KiB | Osservato 390 volte ]
Con file così, non è stato difficile tenere a bada il rumore, e anche il colore delle stelle era già piuttosto evidente nel singolo
fotogramma