1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il complesso di nebulose intorno Gamma Cygnus visto tramite un teleobiettivo
Nikon di 300mm di lunghezza focale e filtro H-Alpha, da Roma:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... mm_ha.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bel lavoro!..complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13053
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, contrastata e con tanti bei dettagli fini!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che spettacolo meraviglioso.
Bravissimo come sempre Danilo. A quale diaframma ha lavorato l'obbiettivo? Avevo tentato con il mio vecchio Nikkor 30072,8 chiuso a f4 la stessa immagine ma saltavano fuori le stelle con troppi raggi ...
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: mercoledì 5 marzo 2014, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skywalker e grazie anche a Cristina.

Alex, il diaframma impiegato per la sequenza di riprese era stato f/4, quindi uno stop in chiusura.
In ogni caso mi meraviglia leggere che a te il 300mm abbia prodotto consistenti raggi di diffrazione.
Ugualmente ST-10 con filtro H-Alpha a banda stretta? In realtà sarebbero dovuti essere piuttosto deboli
Grazie mille per il commento!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Danilo.
No nel mio caso usavo una reflex modificata, ma forse avevo chiuso a f5,6. La ripresal'ho fatta almeno 5 anni fa e l'età impone il suo tributo alla memoria ... :?
Cordiali saluti.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: giovedì 6 marzo 2014, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Super contrastata e definita. Bella bella. Complimenti. :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine complimeti . Mi fa' piacere vedere che e' stata fatta con un obbiettivo che possiedo anche io .
Credo stiamo parlando del mitico Nikkon Nikkor 300 Ed ais F2,8 ???? o suoi fratelli ?

saluti

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti voi! :oops:

Fabrizio, si tratta del Nikkor AF-S 300mm f/2.8 D IF-ED:

http://www.danilopivato.com/introductio ... /2009.html

Al più presto vorrei pubblicare un'altra immagine della stessa area del Cigno, sempre in H-Alpha,
fatta con il Pentax SDUF II F=400mm f/4, per un campo apparente di 1,4° x 2,1°, quindi con un
rapporto d'ingrandimento leggermente superiore.
Interessante sarà il confronto tra le due foto.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC 1318 + Gamma Cygnus
MessaggioInviato: venerdì 7 marzo 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 16:02
Messaggi: 399
Località: UDINE
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aspettiamo con ansia la tua foto ....

_________________
Saluti Fabrizio
Observatory
C.As.T (Circolo Astrofili Talmassons UD)
http://www.castfvg.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010