1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2012, 14:16
Messaggi: 28
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, visto che siamo nell'argomento, volevo chiedervi un parere, secondo voi questo riduttore
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... SO-RC.html
può andar bene con un RC8 GSO e una CCD QHY8L?
ho dite che mi vignetta il campo a causa del grosso sensore della mia CCD?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riduttore di focale su RC F8
MessaggioInviato: mercoledì 26 febbraio 2014, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
alphascorpio ha scritto:
Ho appurato che l'unico problema ora è la profondità del back focus: l'AP67 accetta al massimo 85 mm

Ciao Alex, questi dati non sono completamente veri, perchè male espressi dai Tedesconi di T.E.
APCCDT67 ha un back focus ottimale di 101mm. Questa misura va presa dalla faccia posteriore della lente (quella verso la foto camera) al sensore CCD. Su T.E. scrivono 85mm di back focus perchè considerano (implicitamente, ma senza dirlo) anche il back focus della cella della lente (che è esattamente 16mm, fine filetto). Quindi 85+16=101mm
Premesso questo, io lo monto (a 101mm esatti) sulla mia ST2000XM+CFW8+AO-7 modificata (che solo questa "originale" ha 15mm di back focus in più del AO-8). Certamente non è un "pacchetto pronto all'uso", quindi ci devi lavorare su, ma ti assicuro che ne vale la pena. Il riduttore è eccellente con L'RC. Inoltre ha grandi margini di tolleranza, e con un sensore medio/piccolo come il tuo può lavorare anche a 105mm senza problemi (già provato personalmente sul mio GSO RC 10", ma senza ottica adattiva...poi ci arriviamo al perchè).
La ST10 con la ruota porta filtri ha 43mm di back focus, l'AO-8 49mm + 7mm di D-ring. Quindi siamo a 99mm.
Soluzione:
A)costruire una nuova cella per la lente diametro esterno 2" con base quadrata a 4 fori per collegarla al AO-8 al posto del D-ring. Con questa recuperi almeno 5mm di back focus (e siamo a 94mm).
B) comprare l'adattatore CFW8 e AO-8 a basso profilo (quello per AO-7 è spesso 8mm)
Con questa configurazione arrivi a 102mm (praticamente perfetti).

Ora hai un treno ottico perfetto si, ma solo in teoria!!! In pratica i riduttori di focale si "mangiano" oltre 50mm del back focus totale del telescopio. Questo perchè, con il riduttore montato, il fuoco si sposta "IN" di oltre 50mm.
Per concludere, con un riduttore di focale NON puoi usare ANCHE l'ottica adattiva (almeno su di un GSO RC, che ha un back focus di 235mm dalla culatta).
Il discorso cambia se lo strumento ha un back focus nativo maggiore. Infatti il treno composto da ST2000+CFW8+AO-7+APCCDT67 lo utilizzo sul Meade ACF, che ha tonnellate di back focus, ma questa configurazione (con il riduttore) non posso utilizzarla sul GSO RC 10", proprio perchè ha un back focus nativo limitato, quindi non va a fuoco.
Questo comunque non è un grande problema perchè con APCCDT67 porti un RC F/8 a F 5,3, che nel caso fosse un 10" la focale risultante sarebbe di soli 1340mm. E' ormai appurato che l'apporto di un' ottica adattiva comincia a farsi sentire oltre i 1.800mm di focale. Al di sotto non ci sono miglioramenti apprezzabili...quindi io lo comprerei, a prescindere da l'ottica adattiva (un RC a F/5 comincia ad essere abbastanza veloce :D )
Marco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010