1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 7:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografie originali
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Grazie per la risposta!
Qualche piccolo approfondimento. Il copyright è ben definito dalla legislazione (italiana ed estera) e ti confermo che non è possibile fare copie PUBBLICHE di un lavoro altrui...

Certo, ho le idee abbastanza chiare sul concetto di copyright, dicevo solo come io vorrei che fosse.

Quoto poi Paolo, nel senso che ovviamente quando diciamo "arte", visto che è una parola che racchiude un significato assolutamente non ovvio sul quale sono stati scritti e si scriveranno ancora libri e libri, molto dell'interpretazione del concetto espresso dipende dal significato che ha quella parola per ciascuno di noi.
Per rispondere ad Ivaldo, giusto a titolo esemplificativo, al Pompidou di Parigi c'è proprio il disegno di un bambino fra le opere d'arte contemporanee :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografie originali
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15927
Località: (Bs)
La discussione è molto bella.
Personalmente mi sento più vicino a coloro che optano per una certa "sobrietà" della scienza,
a favore, forse :roll: , di una maggiore obiettività.
Sarà anche per la mia attuale povertà di mezzi.
E per una naturale predisposizione ad evitare lo spettacolo ed i fuochi artificiali.
Ritengo che fosse giusto sollevare la questione.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010