1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prima prova con ccd. che ve ne pare?
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
innanzitutto, tanti auguri a tutti voi!!

qualche sera fa ho fatto le prime esposizioni con la nuova atik 16hr al fuoco del WO anniversary. la foto in allegato è una somma (tanto per provare a vedere cosa veniva fuori) di 5 pose da 5 min con filtro halpha 13nm e 5 pose da 5 minuti in luminanza.

lasciando perdere le stelle orribilmente allungate, frutto di un'autoguida che ancora non riesco ad aggiustare ed in parte anche del contributo del vento, cosa ve ne pare?

P.S. elaborazione con astroart e PS CS2

http://forum.astrofili.org/userpix/154_sommahalphaLweb_1.jpg

Ciao a tutti!!

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ottimo lavoro!

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare di percepire una lieve rotazione del campo. Se così fosse di solito è provocata da un non corretto allineamento della montatura al polo piuttosto che da problemi di autoguida o di vento. Attendi comunque che altri utenti più esperti confermino o smentiscano questa mia sensazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
riprova ad allineare i due canali perchè si notano problemi nella sovrapposizione.
Per il resto mi pare che tutto funzioni a dovere.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
cavoli, se è davvero la prima (e non la prima buona :D:D:D) sappi che a questo punto ti sei caricato di responsabilità!!! ci aspetteremo tutti lavori eccelsi da te!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Tuvok, ma è davvero la prima. il ccd l'ho comprato a luglio, ma tutti questi mesi li ho passati cercando di far funzionare l'autoguida (vorrei arrivare ad almeno 10 minuti) e puntando sempre qua e là a caso . l'altra sera mi sono stufato e mi son detto: "al diavolo l'autoguida, per una volta voglio vedere cosa viene fuori". questo è quello che è venuto fuori e sinceramente non mi sembra niente di particolarmente notevole.

consigli su procedure di elaborazione per migliorare la qualità delli'immagine? io ho solo sommato, apllicato un passa basso e regolato i livelli.

grazie

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per allineare frames che ruotano trovo molto ben fatto IRIS con la funzione full matching. Vedrai che quasi sicuramente ti si scompare la rotazione

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010