1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gufo, Cono e le altre
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente 3 giorni consecutivi di bel tempo e senza luna piena! Mi sono potuto togliere pure io qualche soddisfazione.
Ho usato la mia CCD SBIG ST-8 senza filtri su rifrattore TEC140. Tutte le foto sono state scattate a Carona, dintorni di Lugano.

21.12.2006
M97 neb. gufo, 1 h 36m
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/107/gufo-1000px-crop.jpg
IC443, resto di supernova (?), 2h
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/106/ic443-big.jpg
NGC2024 - Nebulosa Fiamma (ennesima versione :oops: ) , 1h
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/105/fiamma-big.jpg

22.12.2006
IC405 - Flaming Star Nebula, 2h
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/108/ic405-big.jpg
NGC2264 - Nebulosa Cono, 2h (qui blooming spaventoso su S Monocerotis)
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/109/ngc2264-big2.jpg
NGC 3718 - Galassia nell'Orsa Maggiore, 1h 28m
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/110/ngc3718-big.jpg

23.13.2006
NGC1514 - neb. planetaria, troppo piccola per la focale 980mm, 1h 6m
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/111/ngc1514-1000px-crop.jpg
NGC3079 - Galassia nell'Orsa Maggiore, 1h 40m
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/112/NGC_3079-1000px_crop.jpg
NGC2239 - Rosetta, la mia versione della parte centrale, 1h 52m
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/113/Rosetta-big.jpg

Tanti auguri a tutti (e speriamo che il bel tempo duri a lungo)
Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro!
Interessanti riprese...ho apprezzato molto le galassie...tuttavia con qualche tocco di elaborazione è possibile fare uscire qualcosa di più.
Faccio notare che nella NGC 1514 sei riuscito a riprendere il debole guscio esterno...difficilemente riprese in immagini amatoriali in quanto di solito ci si concentra nella zona centrale.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in NGC2239 c'è del nero poco naturale o sbaglio?

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, devi avere un bel cielo, con l'Halfa non hai mai provato?, penso che su soggetti tipo la ngc 2264 ti darebbero di +.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Diego B.

Grazie per l'incoraggiamento sulle le mie 2 galassiette e la piccola planetaria. Io non sono rimasto troppo impressionato dai risultati, anche per mancanza di metri di confronto... Eccone un altra che non ho mostrato in quanto veramente troppo piccola.
NGC1501, neb planetaria nella Giraffa, 12 minuti, ingrandita al 150% per vederci qualcosa.
http://www.lepleiadi.ch/osservazioni/103/ngc1501-600px-1.5x.jpg

x gianjo74

non ho fatto ne deconvoluzioni, ne maschere sfuocate sulla ngc2239. Quello che vedi è il risultato della regolazione dei livelli, curve e contrasto con il Photoshop. Io volevo evidenziare maggiormente le parti chiare della nebulosa, le parti scure sono venute di conseguenza... ho cercato di non esagerare.

x Vittorino

Il colore e h-alfa sono due progettini nei quali mi cimenterò nel 2007, non appena mi arriveranno la ruota porta-filtri ed i filtri.
Il mio cielo non è brutto, ma non è neppure bellissimo. Nelle giornate migliori la via lattea si intravede allo zenit. Comunque non mi posso lamentare troppo, sono in tanti a stare peggio di me...

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010