1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rosetta, elaborazione molto veloce
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa notte, dopo avere cessato le riprese su IC 434 (come voleva Gianluigi :) ) ho ripreso per un'oretta il transito della Rosetta al meridiano.
Dalla mia postazione dopo il meridiano non posso riprendere altro, per cui sono solo 12 pose da 5 minuti a 400 ISO con il Vixen R200SS
Una leggera maschera sfocata e una ritoccata ai livelli per bilanciare il colore.
Consigli per l'elaborazione finale?

http://forum.astrofili.org/userpix/18_rosettaprova_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock:
e' la piu' bella immagine di rosetta che abbia mai visto :!:
vuoi un consiglio per l'elaborazione finale?
Boh :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già molto bella così. Volendo per forza fare un appunto direi che non è perfettamente centrata ma forse hai già operato dei crop.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 giugno 2006, 13:16
Messaggi: 26
Località: Fiesole (FI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Questa notte, dopo avere cessato le riprese su IC 434 (come voleva Gianluigi :) ) ho ripreso per un'oretta il transito della Rosetta al meridiano.
Dalla mia postazione dopo il meridiano non posso riprendere altro, per cui sono solo 12 pose da 5 minuti a 400 ISO con il Vixen R200SS
Una leggera maschera sfocata e una ritoccata ai livelli per bilanciare il colore.
Consigli per l'elaborazione finale?

http://forum.astrofili.org/userpix/18_rosettaprova_1.jpg



Non trovo alternative, hai usato la EOS 300D?

Ciao,
Marco

_________________
Cieli sereni!
Marco_M
http://www.marcomenichelli.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
La ripresa è bella, in relazione al tempo di posa. Una domanda sorge spontanea......: siamo in luna nuova e riprendi con la 300d......dove è finita la pellicola :?: :?: :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorio ha scritto:
La ripresa è bella, in relazione al tempo di posa. Una domanda sorge spontanea......: siamo in luna nuova e riprendi con la 300d......dove è finita la pellicola :?: :?: :?:

La pellicola è a casa e sta bene!!!
Ringrazia per l'interessamento.
Ho usato la Canon 300D perché dovevo fare alcune prove ulteriori sulle nebulose.
Inoltre ero abbastanza stanco e dal giardino di casa si riprende un po' male per cui ho preferito non spostarmi e fare le riprese da lì.
Il tutto condito da un certo rischio vento che, poi, si è rilevato abbastanza clemente ma spostare tutto per andare in cima alla montagna e poi dover tornare indietro per il vento non mi attirava.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 24 dicembre 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Renzo! Immagine mozzafiato! Se vuoi un umile suggerimento io proverei a rafforzare il colore rosso...anche se è una semplice questione di gusti.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 0:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella molto bella.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 dicembre 2006, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
Ciao Renzo,
Non la toccare, è bella è morbida, è naturale (come la Bellucci)

Ciao

:D :D Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010