1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima luce GSO RC 8"
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 3:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,
Mi sono da poco riavvicinato all'astrofotografia acquistando a giugno una AZ EQ6-GT e da lì, pian piano, tutta l'attrezzatura.
Ultimamente ho avuto la fortuna di trovare un GSO RC 8" d'occasione e due notti fa, con la scusa di testare la guida con la Lodestar che mi era appena arrivata, ho provato a fare degli scatti su M42 dal balcone di casa a Palermo.
Sono riuscito a raccogliere 10 pose da 180s (tempo massimo oltre il quale il fondo cielo si saturava) e 15 da 10s prima che Orione si nascondesse dietro i palazzi.
Dato che non sono riuscito ad integrare a sufficienza ho dovuto faticare non poco a tirare fuori i dettagli e l’immagine finale è risultata molto rumorosa.
Spero di fare meglio in futuro da un buon cielo di montagna dove potrò utilizzare pose ben più lunghe per le zone più esterne della nebulosa.


Questi i dati di ripresa:

Ottica: GSO RC 8"
Riduttore: Astrophysics 0,67x
Fiiltro: IDAS LPS P2 Eos Mfa
Camera: EOS 450D Astrodon Inside
Lights: 10 x 180s, 15 x 10s
Bias: 39
Darks: 19 + 19
Flat: 23

http://www.astrobin.com/63790/


Per l'elaborazione ho usato PixInsight e Photoshop CC.
Ah dimenticavo... per un mio errore ho perso i raw, perché quando il software che ho usato per importare i files mi ha chiesto se volessi cancellarli dalla sd ho risposto di sì, ma non pensavo che avesse copiato sul disco i file convertiti in jpg! Avendo poi utilizzato la stessa sd per scattare i dark frames, i vecchi files latenti sono stati sovrascritti e non ho potuto recuperarli, per cui l'elaborazione è stata fatta partendo dal formato jpg, quindi con molta informazione in meno, pazienza.


Ogni critica è gradita, anche perché devo ancora acquisire dimestichezza con il post processing, in particolare nell'uso di PixInsight.


Allegati:
M42_89k.jpg
M42_89k.jpg [ 90.72 KiB | Osservato 319 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8"
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per fortuna che "ti sei appena avvicinato alla astrofotografia"...rumore a parte è una bellissima foto!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8"
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Luca, rumore a parte è una bella foto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8"
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti,un ottima foto.

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prima luce GSO RC 8"
MessaggioInviato: martedì 12 novembre 2013, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:54
Messaggi: 164
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Skiwalder, Cristina e Alfredo per i complimenti!

Sì, è stata una lunga pausa. A parte qualche prova senza guida questa estate dal cortile di casa, la mia precedente foto deep-sky risale al 1998 quando, sedicenne, mi divertivo ad inseguire manualmente con l'oculare a reticolo :-)
Ho caricato su astrobin anche la digitalizzazione di quella foto.

Comunque ho in programma di riprendere nuovamente M42 nelle prossime lune nuove da cieli migliori, sommando anche delle riprese in h-alpha, visto che sta per arrivarmi il filtro.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010