1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3242 "Ghost's Jupiter"
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Diego, eccellente risoluzione della "cuore" di questa nebulosa!
Penso che quando parli di guscio esterno ti sei perso il mio post di qualche settimana fa (viewtopic.php?f=5&t=82813&p=946264&hilit=3242#p946264), visto che esposizioni profonde ne mostrano ben due molto piu' grandi, uno di 3' ed uno di oltre mezzo grado!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 3242 "Ghost's Jupiter"
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco ti ringrazio per il tuo commento!
In effetti la tua immagine mi era sfuggita! Che dire?? Come al solito un capolavoro!!
Le strutture esterne di NGC 3242 sono ben conosciute e studiate perchè rappresentano la storia pregressa della stella prima della eiezione della planetaria, pertanto queste non sono definite come gusci o usando il termine anglosassone "shell", bensì come "halo", ovvero l'alone prodotto durante lo stazionamento sul ramo asintotico delle supergiganti, in breve AGB.
L'aspetto veramente spettacolare della tua ripresa è che sei riuscito a mettere in evidenza il limite esterno della fotoionizzazione ultravioletta che è dove termina il colore blu attorno alla planetaria proprio nell'halo esterno irregolare, se noti il colore blu ha una distribuzione circolare centrato proprio sulla nebulosa. Questo limite è veramente molto al di fuori della planetaria che io ho fotografato e questo conferma come le strutture siano attualmente quasi trasparenti alla potente radiazione ultravioletta (otticamente sottili).
Questo per quanto riguarda le struttura irregoalari più esterne, l'altro "guscio" che hai evidenziato circonda la planetaria in uno spazio ravvicinato, qui la struttura dell'halo cambia radicalmente e diventa molto più regolare e simmetrica ma l'aspetto ben più interessante e che immagini in alta risoluzione hanno evidenziato che questo si suddivide in una serie di sottili shell concentrici di forma perfettamente circolare.
Queste strutture, scoperte negli ultimi decenni su moltissime giovani planetarie (e attorno a stelle AGB nelle fasi finali dello stazionamento) rappresentano la fase di perdita di massa immediatamente prima dell'eiezione della planetaria e le ipotesi sulla loro origine sono diverse: fenomeni di modellazione idrodinamica a due componenti scatenata da un lento vento stellare, pulsazioni stellari termiche di medio periodo, oscillazioni del campo magnetico, etc...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010