Salve a tutti, sebbene il mio ultimo post è di pochi giorni fa e mi ha fatto molto piacere che siete intervenuti in tanti con interesse e consigli, voglio postare questa nuova immagine di M33 fatta Domenica sera...per 3 ragioni:
1) E' la mia prima elaborazione "pseudo-seria" con Pixinsight...
2) Era una delle immagini affette dal problema che avevo elencato
QUI nell'ultimo mio post, a cui spero sappiate darmi una risposta...
3) Ho notato una cosa particolare...
Questa è M33...

Comprendo che non è il massimo, onestamente non sapevo come farla così ho cercato di tentare un primo timido approccio: ho usato per l'elaborazione 13 frame in successione (che reputavo i migliori, negli ultimi le stelle avevano un forte alone, forse troppa umidità), frame da 300" a ISO1600.
Si nota molto rumore, sicuramente le immagini non sono molte, ma il rumore è strano, come per la M31 si cui vi parlavo al punto 2, ma devo ammettere che tra Pixinsight e PS ho cercato di risolvere al meglio.
E' un soggetto allettante, da rifare assolutamente, ma devo appunto capire sia quale tempo usare e quanti frame prendere, sia capire la causa di quel problema, sempre al punto 2!
La cosa di strano, che vi ho detto al punto 3, (scusate tutti questi "punti" è solo per fare ordine) è che durante l'elaborazione con PI ho notato questo grazie ad una "Preview":

Inizialmente pensavo che fossero dei pixel caldi, ma poi ho notato che sono esattamente lo stesso numero di quanti sono i frame usati quindi ho pensato che fosse qualcosa che si muoveva...io ho scattato con un distanziamento di 10" tra uno scatto e l'altro quindi ci poteva stare, però se così fosse avrei dovuto vedere la strisciata molto lunga in fase di acquisizione tipo startrail (saparata da piccoli spazi!) e non un singolo punto fermo....
Non ho idea...non ho fatto tutta questa intro per dire di essere il primo uomo ad aver dato risposta alla domanda se siamo soli o no nell'universo, ma onestamente non so cosa possa essere, e solo per cuorisità, voi che ne pensate?

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10