Salve a tutti, la settimana scorsa ho fatto il mio primo test di autoguita (che avevo già raccontanto nella sezione neofiti!), e questa settimana invece, tra una cappa di umidità assurda e una certa velatura, ho deciso di provarci lo stesso dal balcone di casa dove di solito faccio queste cose...ancora non sono attrezzatissimo per la collina!
Questa sera ho deciso di provarci, ed avevo subito pensato ad M31 che dal balcone riesco a vedere a occhio nudo, così ho iniziato a scattare, ma tempo 3 scatti e delle belle nuvolozze ci sono piazzate daveanti e quindi addio!
Ho deciso quindi di ripiegare su M27, un altro bell'oggetto depp che mi affascina da morire, l'inquinamento luminoso da quì non è forte (noi da Bolsena la via lattea la vediamo dalla piazza a occhio nudo....ancora!) però quando le pose sono troppo lunghe, poi con questa atmosfera, è la fine: decido quindi di provare a scattare con ISO800 e 4 minuti di posa con la mia 600D Baader, senza altri filtri (avrei un pò di clip, tra cui l'UHC ma volevo fuocheggiare bene così lo ho evitato come prima volta!)!
Ho fatto in tutto 10x240", 10 dark, 5 flat e 5 bias...alla fine, usando DSS e un po di Photoshop sono riuscito a tirar fuori questa foto:

Ovviamente riespetto alle vostre parliamo di un lavoro mediocre, o quasi penoso, ma come prima deep io per questa sera mi ritengo soddisfatto, ho vuluto mostravela perchè nesusno meglio di voi può darmi consigli per migliorare le prossime

Vi dico il setup completo: montatura NEQ-6 Pro su driver EQMOD, PHDGuiding con Meade DSI inserita su Celestron C8 (tramite flipmirror...voglio vedere quello che punto!), Canon 600D Baader su TS Optics TL APO 909T con spianatore TS e Geoptik Polar Box (Out 22.3° - In 1.9°), la guida con la DSI a 1,5", perchè se imposto valori superiori PHD crasha...sto aspettando in ogni caso la QHYL II Mono, e infine, velocià 0,5x!
Diciamo che spero di aver, prima di tutto, fatto un buon flat dato che era la cosa che più mi preoccupava...sono soddisfatto della Polar Box, pesa un pò ma i dark sono veramente ma veramente buoni!
Purtroppo da domani il tempo dovrebbe cambiare, dopodichè da noi è sicuro al 100% tramontana quindi, per un pò gli strumenti saranno a riposo, purtroppo!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Tanto per, vi metto la foto su M31 (3x360", dark, flat e bias presi da quelli per M27 dato che non ho potuto farli!), e un test di autoguida/foto su M13 che ho fatto perchè si era appannata la lente del C8 e volevo vedere che tutto fosse ok, per M13 sono 4x240"!
Un saluto a tutti,
Marco


La mia postazione "cittadina":

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10