Grazie a Astroaxl e Ras per i commenti.
Ras,
Sono stati utilizzati due strumenti diversi:
- un Dall-Kirkham Astrografo da 12,5" F/7,8 su una forcella con elettronica Pulsar 2 della Gemini e una ATIK 11000. Guida fuori asse con Lodestar
- un R-C da 14" F/8,4 con una SBIG16803 e su una montatura GM2000. Guida interna SBIG con il secondo sensore.
- I filtri sono Baader Narrow per entrambi gli strumenti. l'Ha ha 7nm di banda, l'OIII ha 8,5nm e l'SII 8,0 nm.
Per le pose, quelle eseguite a Trivolzio con il DK-A, per l'Ha sono tutte da 20 minuti a -15°C, mentre non ricordo bene quelle fatte con il R-C da Fano, ma credo che anch'esse siano tutte da 20 min ma sicuramente ad almeno -25 °C perché la SBIG 16803 ha un miglior sistema di raffreddamento rispetto alla ATIK
Ri-posto i link ad alsta risoluzione perché quelli precedenti sembrano non funzionare.
Ha:
http://www.astrobrallo.com/gallery/var/ ... 1379761197SII-Ha-OIII:
http://www.astrobrallo.com/gallery/var/ ... 1379808896Marco