1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 0:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ah! Santa Donna, .... questo è Amore :-)


A parte gli scherzi (non più di tanto), resto sintonizzato, quando avevo il c11 era un mio cruccio con il riduttore meade 6.3 ..... Bene bene qualcosa si muove ... ed il prezzo ??

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 febbraio 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il cambio era vantaggioso perchè l'ho acquistato con l'euro a 1.35, quindi in se e per se l'ho pagato poco. Peccato poi doverci aggiungere € 85,00 fra Iva e spese doganali...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina, ma poi lo avete testato il riduttore?
Cercavo di capire quanto costa, ma il sito della starizona non funziona :evil: , a te quanto è costato tutto compreso?
Volevo inoltre sapere se si può acquistare da qualche altra parte e se ci stanno altri possessori di SC interessati, eventualmente per formare un gruppo di acquisto. Grazie.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, no il riduttore non l'abbiamo ancora testato perchè la stagione è sempre stata uno schifo e alla fine abbiamo scelto di usare l'LX200 per l'alta risoluzione, anche se con risultati veramente scarsi (non c'è mai stato seeing).
Siamo comunque in procinto di montarlo, aspettiamo l'arrivo del nuovo CCD che utilizzeremo in questa configurazione semi-definitiva per l'LX200. Anch'io vedo il sito della Starizona sempre non in linea, ho provato ad accedervi varie volte nelle scorse settimane, ma senza successo. Tutto compreso, con il cambio dell'euro a 1,27 e le spese di dogana mi è venuto a costare poco più di 400€.
Aspetto anch'io di vedere il funzionamento perche in seguito al fatto che non riscivo più ad accedere al sito ho fatto un pò di ricerche su internet e sembra che chi l'ha provato non si sia trovato particolarmente bene, specie sui Celestron.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 giugno 2013, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per le info Cristina, in effetti spendere più di 400€ e non avere in proporzione i giusti benefici, sarebbe una bella fregatura. Io lo vorrei utilizzare su un C11 xlt, ma aspetto altri test.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho un Meade, e sui Meade non ho sentito particolari commenti, almeno per quelli fino alla versione GPS come il mio, al contrario per i celestron. Comunque ti aggiorno appena ho fatto le prime prove.
Per il riduttore/correttore applicato ai Celestron prova a fare una ricerca sui forum stranieri per sentire i commenti.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 giugno 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcosa l'ho già letta, in realtà i pareri sono contrastanti sui celestron, ma quello che mi ha lasciato più perplesso sono proprio le immagini postate, non le ho trovate particolarmente entusiasmanti, a differenza invece di quelle fatte con l'hyperstar a f/2. Quest'ultimo sistema però, rende molto meglio sugli SC con blocco dello specchio come il tuo o gli edgeHD, ergo: avere un tele tuttofare richiede un notevole investimento!
Comunque grazie Cristina, attendo i tuoi test.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Novità sui test? anche io sono curioso...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho postato qualche giorno fa la prima immagine realizzata con il riduttore/correttore della Starizona:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=5&t=82633

Sulla prima immagine ho fatto svariati errori, soprattutto di fuoco, ma l'immagine sul mio LX200 12" è corretta su tutto il campo. Sulle immagini successive (che devo ancora elaborare) ho avuto la conferma definitiva. Peccato l'azienda non sia più raggiungibile tramite web...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 agosto 2010, 17:32
Messaggi: 567
Grazie mille :-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010